Calabria: Agricoltura e nuove generazioni – Presentati il video e il libro “A Scuola con la Cia”

26 Maggio 2009
Calabria – Alla presenza di un folto pubblico, composto dalle scolaresche che da qualche anno si sono cimentati con i programmi che la Confederazione italiana agricoltori della Calabria
porta avanti per ricostituire un rapporto positivo tra l’agricoltura e le nuove generazioni, si è tenuta la presentazione del video e del libro “A Scuola con la Cia” curato e
scritto da Rosa Critelli, della presidenza regionale della Cia e responsabile nazionale di “Scuola in Fattoria”.
L’incontro, partecipato anche dai genitori degli studenti dell’Istituto comprensivo “Benedetto Citriniti”, è stato coordinato dal giornalista Danilo Monteleone, il quale ha evidenziato
l’importante lavoro portato avanti dalla Confederazione italiana agricoltori in questo settore.
Il video proiettato ha messo in luce tutte le attività svolte dai bambini, sotto la guida degli agricoltori, nelle aziende agricole facenti parte della rete regionale delle Fattorie
didattiche della Cia.
I bambini di “A Scuola con la Cia”, nell’anno scolastico 2007-2008, hanno potuto compiere una esperienza concreta di conoscenza e apprendimento negli ambiti più svariati.
Successivamente, il presidente regionale della Cia Calabria Giuseppe Mangone ha sottolineato come la Cia ha elaborato “Il patto con la società per riproporre l’attualità
dell’agricoltura, delle sue produzioni alimentari, della funzione ambientale e sociale. La Ciadella Calabria ha voluto caratterizzare in questa direzione la sua attività degli ultimi
anni, facendolo in maniera originale, moderna e in sintonia con il patto con la società”.
Rosa Critelli, che è l’autrice e che con grande pazienza segue e coordina queste attività, presentando il suo volume, ha rilevato come il valore dell’agricoltura e
l’attualità delle sue funzioni sono positività che vengono offerte ai bambini che si stanno formando, spinti dalla loro curiosità per tutto ciò che vive, si
muove e si trasforma, affinché maturino una consapevolezza della realtà in cui si trovano, correggendo l’influsso negativo dei messaggi mediatici e pubblicitari.
L’incontro del mondo della scuola con le imprese agricole è il momento più concreto e fattivo, ha concluso Critelli, dove il bambino e la sua famiglia scoprono i prodotti e i
sapori, un modo di vivere diverso, il lavoro agricolo, la forte valenza della qualità e dell’ambiente naturale.
Il vice presidente regionale della Cia Michele Drosi ha sottolineato il valore del progetto “A Scuola con la Cia” che ha avuto un grande riconoscimento della Cia nazionale al punto da
programmare un evento nazionale, che si terrà 30 maggio presso l’Azienda Fassi a Guardavalle alla presenza del presidente nazionale della Cia Giuseppe Politi che, per le cose egregi
organizzate in Calabria, ha chiamato Rosa Critelli a guidare, a livello nazionale, il settore ” Scuola in Fattoria”.
A conclusione dell’incontro è stata inaugurata la mostra di prodotti tipici che si sviluppa seguendo le stagioni dell’anno e le peculiarità dei vari territori.