Alessandro Villa racconta attraverso i suoi scatti il lato vero degli uomini che dettano lo stile del Made in Italy

22 Giugno 2009
La mostra fotografica «Lo Specchio dei Doni», dedicata al dono di 38 stilisti uomini allo specchio, è proiettata dal 20 al 24 giugno sull’«urban screen» di
Piazza Duomo a Milano, lo schermo più grande d’Europa con una superficie di 500 metri quadri.
L’evento, realizzato in collaborazione con il Comune di Milano con il Patrocinio della Camera Nazionale della Moda Italiana e con la media partnership di “World & Pleasure” magazine
(www.wap-mag.com), è curato da Mariacristina Lani e da Alessandro Villa, fotografo ufficiale di World & Pleasure, che ha realizzato gli scatti fotografici della mostra: un reportage
dove, grazie allo specchio, vanità diventa verità.
Direttore della Comunicazione Visiva di Assoconsulenza nonché fotografo personale di Stefano M. Masullo e fotografo ufficiale di “World & Pleasure” magazine, Alessandro Villa ha
cominciato la sua brillante carriera con i grandi maestri della fotografia Jarach e Chiaromonte, diventando un’istituzione tra i milanesi. Villa ha fotografato tutta la Città
—privata e pubblica, imprenditoriale e istituzionale— e ha collaborato con quasi tutte le agenzie fotogiornalistiche per qualsivoglia evento organizzato nel Capoluogo lombardo. Con la
sua macchina fotografica più che lavorarci ci discute, ma alla fine i suoi lavori gli danno sempre ragione.
Classe 1965, Alessandro Villa vive da sempre a Sesto San Giovanni, dove dedica il suo tempo libero a insegnare fotografia ai bambini delle scuole elementari e medie. Da oltre 10 anni è
il fotografo personale di Stefano M. Masullo nonché di importanti realtà finanziarie internazionali e di Assoconsulenza, l’Associazione Italiana Consulenti di Investimento
(www.assoconsulenza.com). Dal 2008 è fotografo ufficiale di “World & Pleasure” magazine.
In collaborazione con il Comune di Milano e con il Patrocinio di Camera Nazionale della Moda Italiana, dal 20 al 24 giugno in Piazza Duomo —nella location più nuova e
«cool» di Milano— l’«urban screen» ospiterà questa spettacolare mostra fotografica dedicata al «dono» di 38 stilisti uomini allo specchio,
che sarà proiettata su uno schermo di 500 metri quadri.
L’inaugurazione della mostra «Lo Specchio dei Doni» —in anteprima per la stampa e per gli ospiti di riguardo—, è fissata per venerdì 19 giugno alle ore 19.30
presso la Terrazza di Piazza Duomo 21 per la visione ottimale dell’Urban Screen.
«Il vero protagonista della mostra —dice la curatrice Mariacristina Lani— è lo Specchio, quel magico strumento, talmente capace che, viaggiando per tutta Italia, ha
catturato, testimoniandolo a suo modo, il dono della creatività di 38 stilisti uomini tra i più importanti: Scervino, Albino, Salvatore Ferragamo, gli internazionali Richmond e
Barrett, i Caten di Dsquared2 e il duo italiano di Frankie Morello, eccezionalmente insieme alla moda —quella alta— di Sarli e Riva. L’eleganza sempiterna di Brioni e Borsalino,
fino alla voglia di crescere dei giovani come Grimaldi Giardina»
«Siamo stati accolti nei loro spazi privati, di lavoro puro, di pensiero intimo. A tutti loro ho chiesto un pensiero sul Dono. Il più gettonato? La serenità»
conclude Mariacristina Lani, da sempre appassionata di moda e design e dal 2005 anche giornalista. Mariacristina scrive di persone e società, di personaggi e istituzioni. Comincia nella
comunicazione e negli eventi a 22 anni da Fortis Bank. Poi lavora per Camera Moda, Fashion District, Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano e per diverse associazioni no profit,
creando eventi di comunicazione legati a cultura e svago.
La mostra è un reportage dove —grazie allo specchio— vanità diventa verità, senza creare set, luci artificiali e trucchi: «dono» alla stato puro … e
il dono si perpetua: i protagonisti della mostra, con un’offerta libera, potranno avere i loro scatti in originale. Il ricavato contribuirà a un progetto della Camera Nazionale della
Moda Italiana dedicato ai giovani stilisti.
«Ho immortalato il loro impegno, il loro affanno, il loro insegnare agli altri, esattamente come loro lo vivono quotidianamente, senza creare immagine, ma bensì cronaca vera»
assicura Alessandro Villa riferendosi agli stilisti immortalati nei suoi scatti che raccontano il lato vero di uomini che dettano lo stile del «made in Italy» e del «made in
the World».
«Siamo felici di avere stabilito una partnership con questa importante mostra che parte da Milano e che successivamente approderà anche a Roma» dichiara Alejandro G. Jantus,
direttore di “World & Pleasure” magazine.
«Crediamo che questa mostra —prosegue il direttore del mensile dedicato al mondo del lusso— sarà in grado di condensare l’essenza dell’altissima professionalità di
Alessandro Villa, un grande fotografo che proprio come è nello spirito di “World & Pleasure” vuole farsi ambasciatore dell’eccellenza italiana attraverso un progetto che comunica al
mondo intero il messaggio più intimo dei più grandi stilisti italiani ed internazionali proprio in occasione delle sfilate “Milano Moda Uomo” ospitate nel Capoluogo
lombardo».
La presenza di “World & Pleasure” alla mostra non è casuale, perché «Lo Specchio dei Doni» non è soltanto un grande avvenimento fotografico ma un evento
sociale e culturale che segna un nuovo modo di rappresentare il lato più vero della moda, creando seducenti sinergie tra lo stilista e la sua immagine riflessa in uno Specchio che
cattura e testimonia a suo modo il «dono» della creatività.