FREE REAL TIME DAILY NEWS

Agricoltori in rivolta: l’Europa ci vuole sudditi e peones

Agricoltori in rivolta: l’Europa ci vuole sudditi e peones

By

Si estende la mobilitazione nazionale, dalle arance al pomodoro, dal grano all’olio fino al latte con migliaia di agricoltori che con i loro trattori si sono dati appuntamento mercoledì 23 marzo 2016 alle ore 9,30 in via Prezzolini dentro e fuori al Teatro Team a Bari nella Regione dove si produce la maggior quantità degli ingredienti base del piatto preferito dagli italiani, la pasta con olio e pomodoro.

L’obiettivo è difendere l’agricoltura italiana che rischia di scomparire lungo la Penisola sotto l’attacco delle politiche comunitarie e delle distorsioni di mercato. Gli agricoltori porteranno le testimonianze sulle difficoltà di fare impresa ma anche storie di successo, opportunità e proposte per la ripresa economica, occupazionale e per la tutela ambientale.

Con il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo e l’intera giunta nazionale ci saranno numerosi ospiti tra i quali dal Governatore della regione Puglia Michele Emiliano a quello della Basilicata Marcello Pittella fino al  Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina.

Sarà presentato il Dossier sulle “Mani dell’Europa nel piatto” per denunciare i vincoli assurdi, le scelte sbagliate, ma anche le inadempienze che stanno provocando una crisi agricola senza precedenti come dimostra l’analisi che sarà presentata per l’occasione.

La tavola dei trucchi e degli inganni sarà apparecchiata con i casi concreti e paradossali di una Europa lontana dagli interessi dei cittadini e degli imprenditori, ma non mancheranno consigli utili e dimostrazioni per fare scelte di acquisto consapevoli.

www.coldiretti.it

Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com

banner-gazzetta-alimentareGazzetta Normativa Alimentare Web: vino, ortaggi, carne, pasta, …
Aggiornamento professionale -via email- leggi italiane ed europee per aziende, tecnologi e professionisti del settore agroalimentare

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: