FREE REAL TIME DAILY NEWS

24 luglio, Cascina Triulza in Expo: I Comuni del Tortonese organizzano la “Festa sull’Aia”

24 luglio, Cascina Triulza in Expo: I Comuni del Tortonese organizzano la “Festa sull’Aia”

By

I Comuni del Tortonese danno appuntamento sull’AIA DI CASCINA TRIULZA IN EXPO 2015, per una festa con musica e danze popolari che avrà inizio dalle ore 19,00.

La Festa popolare ha origine da un piccolo “miracolo”, che ha visto aggregarsi, intorno alla proposta di partecipazione ad Expo 2015 dell’Associazione Artinfiera (con sede nel borgo di San Sebastiano Curone) i Comuni del tortonese, i piccoli produttori, le realtà più innovative.

Un gruppo affiatato ha deciso di prendere parte all’iniziativa, con curiosità ed entusiasmo, grazie anche al prezioso sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona.

La rete dei comuni del Tortonese sarà così presente per tutto il periodo Expo nell’area espositiva di CASCINA TRIULZA con un’installazione dell’artista Piero Mega volta a raccontare il paesaggio naturale umano e culturale di un mondo ancora tutto da conoscere.

La FESTA SULL’AIA si propone come un momento conviviale aperto al pubblico, agli amici, ai lavoratori di Expo: un’occasione per festeggiare le realtà, i piccoli comuni e le tante esperienze del Tortonese che si sono messe in gioco in una prospettiva di comunicazione del proprio territorio e delle proprie tradizioni.

Di seguito, il programma della serata: alle ore 17,00 si comincia con un’anteprima musicale insieme ai SUNADU’ Stefano Valla e Daniele Scurati, musicisti specializzati nel repertorio musicale tradizionale delle 4 province, piffero (oboe popolare) e fisarmonica.

La loro attività è volta a mantenere viva la musica e la cultura di tradizione orale di questa area montana coniugando il ballo popolare come fondamentale momento di aggregazione.

A partire dalle ore 19,00 si terrà l’incontro con i sindaci, al quale seguiranno le degustazioni dei prodotti tipici: Vino Timorasso, salame, formaggio di Montebore, dolci, amaretti e baci di dama della Pasticceria Rippa.

Dalle ore 20,00, via alla musica e alle danze con I SUNADU’.

LA PARTECIPAZIONE E’ LIBERA, LE DEGUSTAZIONI GRATUITE.

Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: