FREE REAL TIME DAILY NEWS

Pizza margherita ai dieci pomodori di Giorgio Sabbatini

Pizza margherita ai dieci pomodori di Giorgio Sabbatini

By

Una margherita e dieci pomodori permettono ad un campione europeo di salire il gradino più alto della classifica, quello di campione del mondo di pizza classica. Protagonista di questo straordinario sprint è Giorgio Sabbatini, che di Love.it, il primo food experience store dedicato al made in Italy aperto recentemente a Milano, in via Rugabella 1.

La vittoria di Sabbatini è anche il successo di ingredienti tipicamente mediterranei, insieme a quelli che oggi all’estero sono i veri ambasciatori del made in Italy. Lo chef di Love.it, con i suoi 10 pomodori ha reinterpretato la pizza margherita, che il giovedì 8, preparerà sotto gli occhi degli invitati ad un evento organizzato proprio dal food experience store milanese.

Gli ingredienti che utilizzerà Sabbatini sono mozzarella di bufala, pomodoro San Marzano, datterino IGP, pomodorino del Piennolo, datterino, pomodorino di Pachino, pomodoro giallo datterino, Piccadilly, ramato, marinda, perino, basilico. Sono gli stessi ingredienti della pizza  che allo chef di Love.it hanno permesso di conquistare il titolo di campione del mondo nella gara che quest’anno si è svolta a Parma. Sabbatini oltre al massimo titolo, con la sua  pizza “10 pomodori interpretati in una Margherita”, ha ottenuto anche il plauso della giuria.

“La mia è una pizza dal gusto semplice, ma unico, perché combina il sapore di dieci varietà di pomodori. L’impasto è leggero e fragrante grazie al processo di fermentazione in tre fasi e all’utilizzo di farina integrale a tutto corpo”, spiega con soddisfazione Giorgio Sabbatini, che del progetto pizza di Love.it è responsabile ricerca e innovazione.

Due aspetti  importanti per  il primo Food Experience Store dedicato al Made in Italy, che riunisce ristorante, pizzeria, caffetteria, gelateria e market in un unico ambiente dal design raffinato ed accogliente. Forte della collaborazione con Copagri (Confederazione Produttori Agricoli), Love IT ha tratto slancio dal successo del debutto a Expo 2015 e dal posizionamento vincente legato all’attrattività dell’Italia nel mondo e oggi, a più di un anno dal suo debutto nel cuore della city milanese, si riconferma un progetto imprenditoriale unico, in continua crescita.

Ma non solo: l’Experience Store ha al suo attivo una sinergia con un network dei 300.000 produttori agricoli, dei quali comunica e promuove le migliori eccellenze enogastronomiche. Love IT, insomma,  è una realtà che sposa design, genuinità ed eccellenza nei suoi format small, medium, large ed extra large. E ancora: dall’incontro di Love IT con il Made in Italy è nato Love IT Food, la selezione dei migliori prodotti agricoli italiani certificati in vendita online.

Love IT si propone di applicare il modello della filiera controllata alle eccellenze enogastronomiche italiane  per promuovere la cultura del cibo italiano in tutto il mondo.  Con l’obiettivo di promuovere e salvaguardare l’immagine e la qualità di tutte le nostre eccellenze agroalimentari, anche attraverso l’internazionalizzazione del brand Love IT, e azioni mirate di export ed ecommerce.

La formula imprenditoriale di Love IT è quella di abbinare al valore aggiunto delle materie prime di qualità una selezione esclusiva di prodotti enogastronomici italiani. Ispirato dalla filosofia della filiera corta, Love IT è costantemente impegnato nella ricerca dei tesori enogastronomici del Belpaese.

Grazie ai rapporti diretti con i produttori, Love IT elimina ogni tipo di intermediazione nella catena distributiva per consentire ai suoi clienti di portare in tavola prodotti esclusivi di alta gamma. Insomma, il format di Love IT racconta il piacere tutto italiano della tavola e della convivialità, creando innanzitutto un mood: ecco perché lo spirito che ispira lo store va molto oltre quello di un locale di semplice degustazione di prodotti di qualità per diventare innanzitutto un’occasione di socializzazione e condivisione.

E, poi, Love IT combatte l’Italian Sounding, l’economia “sommersa” che si alimenta attraverso l’utilizzo di denominazioni, riferimenti, immagini e marchi per promuovere la commercializzazione di prodotti Made in Italy contraffatti.

Qualità, genuinità, tracciabilità, ma soprattutto, passione per il territorio sono i valori chiave che ispirano l’offerta di Love IT. In sintesi: promuove in Italia e nel mondo la cultura dell’autentica enogastronomia italiana, un “unicum” di storie e di sapori da far conoscere, scoprire e valorizzare; dietro ogni prodotto a marchio Love IT ci sono aziende e persone reali. Ecco perché Love IT favorisce l’incontro diretto tra consumatore e produttore, in un’ottica di totale trasparenza; Love IT opera nel rispetto di chi produce e di chi compra, sottraendosi a politiche aggressive di ribasso prezzi o a logiche di sfruttamento che impoveriscono il mercato.

Love It è nato dall’intuizione imprenditoriale di Marcello Melda, attuale Amministratore delegato, e dall’incontro con il Presidente di Copagri Lombardia Roberto Cavaliere, che hanno voluto il primo Food Experience Store dedicato alla promozione e alla salvaguardia del Made in Italy.

Maria Michele Pizzillo
per Newsfood.com

 

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d