11 – 22 maggio 2016: 47ª Sagra Asparago Verde di Altedo IGP

7 Maggio 2016
Altedo, capitale dell’asparago verde IGP, organizza la 47ª edizione della Sagra dedicata a questo prodotto, che negli anni è assurto a vero e proprio simbolo dell’agricoltura della Bassa Bolognese. Numerose le iniziative messe in cantiere dall’Associazione promotrice che si svolgeranno lungo 2 km di spettacoli, giochi e bancarelle.
La sagra unisce cibo e cultura, un risultato della tipicità e dell’eccellenza del prodotto asparago verde IGP; i valori alla base della festa sono coesione sociale, tradizione, comunità, promozione del prodotto locale, legame con il territorio, rete, apertura e mutualistica collaborazione.
La Sagra dell’Asparago di Altedo nasce nel 1970 e da allora ha sempre posseduto un marchio di qualità, umana e professionale, che la contraddistingue ancora oggi. Dal 1973 le Istituzioni sono entrate a fare parte del percorso di festeggiamenti e riflessioni; la sagra è altresì caratterizzata da uno stretto rapporto con le scuole, come dimostra l’apertura nel 1988 dello Spazio Giovani.
Gianni Cesari, Presidente del Consorzio di tutela dell’asparago verde di Altedo IGP e dell’omonima sagra, sottolinea come l’obiettivo principale della manifestazione sia “il benessere del territorio”.
47ª Sagra Asparago Verde di Altedo IGP
11 – 22 maggio 2016
Ore 20.30 – 1
Piazza XXV Aprile – 40051 Altedo frazione di Malalbergo (BO)
Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com