XIX PALIO DEL BARONE 2019 – Centro storico Tortoreto (TE) Venerdì 16 agosto 2019 – Ingresso libero

14 Agosto 2019
XIX PALIO DEL BARONE 2019 – Centro storico Tortoreto (TE) Venerdì 16 agosto 2019 – Ingresso libero
Venerdì 16 agosto serata finale del Palio del Barone
Presenti le delegazioni storiche dalle Marche e Abruzzo
Sfida tra i due rioni per conquistare il 19° Drappo della vittoria
Tortoreto Alto, centro storico
Si svolgerà venerdì 16 agosto, alle ore 20,00, la serata finale del Palio con grande giubilo del sindaco Matteo Di Domenico, l’assessore alla cultura Innocenzo Taddeo e il presidente Ennio Guercioni che hanno ribadito nella conferenza stampa di presentazione dell’evento topico della provincia di Teramo. “Non siamo di fronte alla solita sagra di paese, ma di un grande evento storico”.
Si svolgerà venerdì 16 agosto, alle ore 20,00, la serata finale del Palio, con la sfida dei due rioni storici: Terravecchia e Terranova.
Le vie del centro storico di Tortoreto alto saranno animate fin dal pomeriggio da Arti e Mestieri di un tempo, poi inizierà il maestoso corteo storico medievale con oltre 350 figuranti che indosseranno preziosissimi costumi fedelmente riprodotti da dipinti e immagini d’epoca. Una serata piena di magia, di fascino e attrazioni.
Tante saranno le delegazioni ospiti provenienti da Marche e Abruzzo: Acquaviva Picena con il Palio del Duca, San Severino Marche con il Palio dei Castelli, la Quintana di Ascoli Piceno e le delegazioni di Mosciano, Guardiagrele e Grottazzolina.
Numerosi artisti di strada provenienti da più parti d’Italia che animeranno le feste a corte. Il Barone e la Baronessa usciranno dal palazzo della famiglia “Liberati”, mentre la Gran Dama e custode delle chiavi della città dalla residenza della famiglia “Mascitti”. La presentazione della serata sarà affidata al direttore artistico della manifestazione, nonché dicitore medievale, Fabio Di Cocco.
Prima dello scenico Incendio della Torre che concluderà la serata, ci sarà l’estrazione di una lotteria con ricchi premi. Tutti i turisti e i cittadini che dal lungomare di Tortoreto saliranno al centro storico potranno servirsi a partire dalle ore 18,00 di un bus navetta messo a disposizione gratuitamente dal Comune di Tortoreto che partirà dalla rotonda Carducci (zona centrale lido). Per coloro che arriveranno con l’auto saranno allestite delle aree parcheggio molto vaste.

La protezione civile e il pronto intervento saranno curate dalla Croce Bianca di Alba Adriatica e dalla protezione civile di Tortoreto, con il supporto della Polizia Municipale e la locale Caserma dei Carabinieri.
Associazione Culturale Due Torri di Tortoreto
L’Associazione Culturale Ricreativa Teatrale “Due Torri” è un’associazione che non ha finalità di lucro e che spazia a 360 gradi, infatti oltre a stimolare e creare attività teatrale amatoriale, si prefigge anche a promuovere attività culturali, ricreative, sportive, artistiche e sociali. Nessuno avrebbe potuto immaginare che quel “gioco” determinato dal desiderio di rendere meno opprimenti la monotonia e la solitudine dei lunghi inverni paesani, dal desiderio di riscoprire la bellezza dei rapporti umani attraverso la passione per il teatro intesa come momento d’incontro, come forma comunicativa, come sottile raffigurazione dei sentimenti umani, potesse sperare di raggiungere traguardi tanto significativi…. (leggi tutto)
GALLERIA FOTO Palio del Barone – Tortoreto
Note sull’evento:
Rievocazione storica medievale del Palio del Barone nella Piazza Libertà nel centro storico di Tortoreto. Novità assoluta: per la prima volta sarà possibile partecipare al Banchetto dei Nobili.
Tortoreto dalle ore 20 del 16 agosto -con ingresso libero- si trasformerà in un grande circo medievale. Il 17 agosto dalle ore 20:45 in una cornice di bracieri e fiaccole, contornati da musici, giullari, fachiri e danzatrici, sarà possibile rivivere il magico Banchetto del Barone del 1234.
Al termine nelle due serare non mancheranno i Fuochi d’artificio fantasmagorici, originali e di grande effetto
Il costo è di 48 euro a persona e la cena del valore di 16mila euro è interamente coperto dai 350 partecipanti paganti. La cena sarà servita in abiti mediavali.
Originali anche la ciotola e la coppa del barone che saranno offerti in omaggio agli ospiti in un pregiato sacchetto in peltro riccamente fregiato.
Un evento imperdibile!!!
Redazione Newsfood.com