FREE REAL TIME DAILY NEWS

Voghera: «Disabili e mondo del lavoro»

By Redazione

 

Premessa

L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare e trovare sinergie tra le realtà locali sul tema dell’inserimento degli alunni diversamente abili nel mondo del lavoro. Tale
necessità parte dalla consapevolezza che la qualità della vita sia uno dei valori fondamentali dell’individuo. Lo scopo che si vuole perseguire risulta essere quello di
avviare correttamente un progetto di vita che abbia come punto di partenza la scuola ma che sia proiettato verso una situazione lavorativa concreta e realizzabile. Il traguardo che ci
si prefigge è quello di poter fornire alla persona diversamente abile gli strumenti per poter svolgere un’attività gratificante ed utile che lasci spazi di crescita
personale per costruire una serie di relazioni sociali e gestire la propria vita con la maggior autonomia possibile.

Obiettivi primari:

· Identificazione e sviluppo di buone pratiche nell’ambito dei servizi di orientamento e inserimento professionale per disabili tese a favorire la loro partecipazione nel mercato
del lavoro e della formazione. L’accessibilità delle informazioni sulle opportunità esistenti e sulle iniziative implementate dai vari partecipanti è la chiave di
volta per accrescere la consapevolezza in materia dei diritti dei disabili

· Individuazione di iniziative a sostegno dell’inserimento lavorativo delle persone disabili e dei relativi servizi di sostegno e di collocamento mirato

· Definizione di ruoli e competenze a livello locale

· Analisi di esperienze positive

· Definizione delle azioni formative collegate all’inserimento lavorativo dei disabili

Destinatari del progetto:
Docenti, Dirigenti, Associazioni, Istituzioni, disabili, famiglie, cittadinanza.

Modalità di iscrizione al convegno:
Tramite fax al numero 0383/368594 specificando nell’oggetto:
iscrizione al convegno «Disabili e mondo del lavoro».
Tramite e-mail al seguente indirizzo: ctrhvoghera@alice.it specificando nell’oggetto:
iscrizione al convegno «Disabili e mondo del lavoro».
Al termine dell’incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Programma della giornata

Ore 14
Accoglienza partecipanti

Ore 14,30
Inizio lavori
Saluto delle autorità
Dirigente Scolastico Istituto «C. Calvi» Voghera: Ingegner Bruno Crosignani
Giornalista della Provincia Pavese e Gamma Radio Pavia: Emauele Bottiroli
Sindaco di Voghera: Dott. Aurelio Torriani
Assessore Provinciale al lavoro e formazione della Provincia di Pavia:
Dott. Angelo Ciocca
Rappresentante dell’Ufficio Scolastico Provinciale: Dott.ssa Laura Caseria

Apertura lavori

Funzione Strumentale presso l’Istituto «A. Maragliano» di Voghera:
Prof.ssa Maria Rita Marchesotti
Servizio collocamento disabili della Provincia di Pavia
Assistente sociale del Comune di Voghera: Signor Marco Greppi.
Asl di Pavia inserimento lavorativo disabili: Dott. Giovanni Bernardini
Assistente sociale Maria Teresa Angoli
Docente di «Pedagogia della marginalità e dell’integrazione»
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano: Prof. Vittore Mariani
ANFFAS Voghera: Dott.ssa Marinella Giuni
Confederazione Cooperative Pavia: Dott. Pietro Sangalli
Testimonianza ed esperienza di un disabile nel mondo del lavoro
Lega delle Cooperative di Pavia: Avvocato Aurelio Massone

Coffe Break

Associazione Industriali: Sig. Bruno Calzolai
Associazione Artigiani: Dott. Mario Campeggi
Operatrice del Centro Adolescere di Voghera: Sig.ra Silvia Armandola
Centro Diurno Disabili del Comune di Voghera: Dott.ssa Magnaghi Enrica
Centro Paolo Sesto di Casalnoceto: Signor Giampiero D’Aglio

Ore 19,00
Termine convegno

Ore 19,15
Aperitivo

Moderatore: Emanuele Bottiroli

Per eventuali informazioni rivolgersi al referente CTRH per Voghera e Oltrepò Prof. Ivano Turco al seguente indirizzo di posta elettronica: ctrhvoghera@alice.it

È GRADITA LA PARTECIPAZIONE DEI GENITORI
SI PREGA DI DARE MASSIMA DIFFUSIONE ALLA PRESENTE

Il convegno è organizzato dall’Ipsia Calvi-Maragliano di Voghera in collaborazione con: Adolescere, Asm, Comune, Provincia, Ufficio scolastico provinciale, Diocesi,
Associazione artigiani, Legacoop, Confcooperative, Unione industriali, Opera don Guanella, Anffas, Glip e Centro territoriale risorse per l’handicap. Invitato anche il sindacato.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: