Virgilio Romano, Direttore IRI a Vinitaly 2017 (Video)
23 Aprile 2017
Vedi altri articoli e video Vinitaly 2017: clicca qui
Verona, 9-12 aprile 2017, 51° Vinitaly
Virgilio Romano, Client Solutions Director dell’istituto di ricerca IRI
Intervista di Giuseppe Danielli, Direttore e Fondatore Newsfood.com
Nel corso della 13° tavola rotonda organizzata a Vinitaly sul tema del vino nella Grande distribuzione è stata presentata la ricerca dell’istituto IRI e una relazione su Brexit e Vino di Alex Canneti, Direttore delle vendite off-trade della Berkmann Wine Cellars di Londra.
Gli italiani comprano il vino prevalentemente nei supermercati: nel 2016 hanno acquistato 500 milioni di litri, spendendo 1 miliardo e mezzo di euro. Il 60% di questi acquisti è rappresentato dai vini con riferimento territoriale (Docg, Doc, Igt), il comparto che cresce di più: +2,7% nel 2016 e +4,9% nel primo bimestre 2017 (a volume).
Si ricercano sempre più la qualità ed i legami col territorio. E’ quanto emerso dalla ricerca dell’istituto Iri a Vinitaly nel corso della 137ma tavola rotonda organizzata da Veronafiere sul tema del vino nella Grande distribuzione.
Secondo la ricerca dell’Iri i vini fermi sono più richiesti dei vini frizzanti, che probabilmente risentono del boom degli spumanti (+7% nel 2016). Sono in crescita rapidamente anche i vini biologici. L’86% dei consumatori si dichiara propenso a sperimentare nuovi prodotti e si informa sulle novità a scaffale, spesso sui siti web di settore (il 33%). Il rapporto tra produttori e distributori è molto migliorato negli ultimi anni, ma è possibile fare di più. Persiste però da parte di alcune cantine importanti una diffidenza verso la Grande Distribuzione, che evitano una relazione diretta con le insegne distributive pur sapendo che a volte il loro prodotto arriva tramite canali non ufficiali.
Redazione Newsfood.com