Spagnoletti Zeuli, Conte Contadino, a Vinitaly 2017 (Video)

23 Aprile 2017
Vedi altri articoli e video Vinitaly 2017: clicca qui
Verona, 11 aprile 2017, 51° Vinitaly
Intervista di Giuseppe Danielli, Direttore e Fondatore Newsfood.com
(Dal sito ufficiale Cantina Diomede)
Il Conte Spagnoletti Zeuli è originario di Montegrosso d’Andria, come Pietro Zito: un Conte Contadino e un Cuoco Contadino che amano la loro Terra.
Dal sito ufficiale
https://www.contespagnolettizeuli.it
Chi siamo
Gusto Nobile della Tradizione
L’amore per la terra dei Conti Spagnoletti Zeuli ha radici antiche. Notizie certe, conservate nel secolare archivio del Casato, risalgono a prima del ‘600. Documentano la proprietà dei terreni circostanti Castel del Monte, il maestoso maniero ottagonale che domina la località di Andria. Eretto nel XIII secolo da Federico II di Svevia, Castel del Monte fu retto nel ’600 da Sebastiano Spagnoletti che ne fu l’ultimo castellano.
La storia del Casato, che allinea anche illustri uomini di legge e di chiesa, coincide con le opere e gli eventi che hanno pazientemente trasformato la zona in origine selvosa in una rigogliosa campagna. Siamo nella penisola meridionale d’Italia che si affaccia a oriente sul mare di Ulisse. Solcandolo molti secoli prima dell’era cristiana i coloni greci portarono qui, insieme alla loro civiltà, anche la cultura del vino e dell’olio. L’ulivo in particolare è il simbolo di questa terra, da sempre principale polo produttivo d’Olio di Oliva Extravergine d’Italia e, probabilmente del Mondo.
Nel cuore di questa campagna, Onofrio Spagnoletti Zeuli, Conte di Andria, perpetua, con moderno piglio imprenditoriale e investimenti e tecnologia e ricerca, le tradizioni di una famiglia che da secoli dedica all’ulivo e alla vite un autentico culto.
Autentico Dono della Terra
L’Olio Extra Vergine di Oliva delle Tenute Spagnoletti Zeuli è insignito del D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta) che, insieme al marchio “Terra di Bari”, è garanzia di allevamento, produzione e imbottigliamento nella zona di origine.
L’appartenenza al Consorzio di Tutela “Terrautentica” è un’ulteriore certificazione di qualità e di provenienza controllate.
Ottenuto prevalentemente da olive di qualità Coratina, è apprezzato per la vivace fragranza di fruttato e per l’aspetto denso e opaco. Pregi derivanti dalla presenza in sospensione di nobili costituenti e preziosi antiossidanti, che preservano naturalmente e più a lungo il prodotto dalle alterazioni. Il vertice della qualità è distinto dall’etichetta “Selezione del Conte”, autentica dichiarazione di
eccellenza di virtù gustative e nutrizionali.
Prodotto di nobili tradizioni, “Selezione del Conte” risulta particolarmente digeribile e merita un posto di assoluto rilievo come condimento crudo delle più tipiche ricette mediterranee. Test clinici consentono di affermare che l’Olio Extra Vergine di Oliva “Selezione del Conte” è un ottimo protettore della mucosa gastrica e intestinale, attivo contro la formazione di radicali liberi e – secondo recenti ricerche – eccellente fonte di energia anche per i cardiopatici. Bassa acidità e assenza assoluta di residui di antiparassitari lo fanno annoverare tra i prodotti più salutari e genuini di una terra che ancora custodisce antichi valori.
Conte Spagnoletti Zeuli
Onofrio Spagnoletti Zeuli si dedica con passione alla promozione dell’intera tradizione agro-alimentare locale.
Cura infatti personalmente una selezione di prodotti del territorio di Andria, a cominciare dal rinomato Castel del Monte, vino a denominazione di origine controllata, prodotto da uve coltivate nei vigneti delle Tenute di famiglia.
Di sapore asciutto e armonioso in corpo pieno, equilibrato e caratterizzato da vivace profumo di fruttato, il Castel del Monte è vinificato sia rosato che rosso. Servito fresco, il primo è un superbo vino da antipasto; a temperatura ambiente, il secondo è un
classico vino a tutto pasto dall’invitante color rubino.
La “Selezione del Conte” allinea poi pasta tirata a mano nei tipici formati “Orecchiette” e “Cavatelli”; conserve sott’olio (pomodori essiccati, olive verdi); salse come la classica passata di pomodoro o la stuzzicante conserva al peperoncino; e ancora crema di olive, carciofini, ceci e lenticchie.
Sono gusti e sapori della più genuina tradizione dell’Agro di Andria, prodotti seguendo le antiche regole, selezionati con la sapienza di chi ama la sua terra e ne rispetta i ritmi naturali.
Conte Spagnoletti Zeuli
Cantina e frantoio
C.da Zagaria S.C. 59
76123 – Andria (BT)
GPS 41.231956, 16.202703
Sede Amministrativa
C.da San Domenico S.p. 231 Km. 60
76123 – Andria (BT) Italy
(+39) 0883 569511
(+39) 0883 569560
c.szo@contespagnolettizeuli.it
Redazione Newsfood.com