Vinitaly: Alce Nero presente con i suoi prodotti all’interno di Naturalmente Bio

17 Aprile 2018
Verona – Alce Nero, grazie alla collaborazione con il socio Brio – realtà veronese specializzata nella produzione e commercializzazione di frutta e verdura biologica, porterà tutto il buono della sua ortofrutta fresca a Vinitaly 2018 e al Fuorisalone di Milano.
Anche quest’anno a Vinitaly, dal 15 al 18 aprile, ci sarà un luogo in cui la ristorazione sceglie il biologico: è il ristorante Naturalmente Bio, situato nell’Area H all’interno del quartiere fieristico. Il menù sceglie prodotti biologici e di alta qualità, tra cui la frutta e la verdura italiana bio Alce Nero.
Dal 18 al 22 aprile invece a “Casa Stokke”, in occasione del Fuorisalone a Milano, si susseguiranno 5 giorni di attività aperte al pubblico, dedicate alla maternità e alla gravidanza, alla nutrizione e alla sana alimentazione fin dall’età dello svezzamento. Sarà allestita un’area food che sceglie il biologico per la merenda dei piccoli e per il ristoro delle mamme a cura di Alce Nero: tra le proposte la linea baby food, la frutta fresca e lo yogurt con latte fieno biologico Alce Nero.
Info: www.eventistokke.it
Alce Nero è il marchio di oltre mille agricoltori e apicoltori biologici, impegnati, dagli anni ’70, in Italia e nel mondo, nel produrre cibi buoni, sani e che nutrono bene. I prodotti biologici Alce Nero nascono da un’agricoltura che si fa custode della terra, rispettandone ogni componente, che sia vegetale, animale o umana. Nessun utilizzo di sostanze chimiche di sintesi come pesticidi ed erbicidi, scelta di terreni vocati, lavorazioni che esaltano le caratteristiche organolettiche e nutrizionali delle materie prime: questi i criteri che contraddistinguono il marchio Alce Nero. Al centro il sapere degli agricoltori, un patrimonio prezioso che si riflette in ogni ingrediente, dal pomodoro al miele, dal grano Senatore Cappelli con il suo stelo lungo, fino all’olio extravergine di oliva. Le quasi 300 referenze Alce Nero si possono acquistare in circa 30 paesi del mondo, in Europa, Asia, America e nel negozio online presente su: www.alcenero.com
Brio SpA nasce nel 1993 come azienda commerciale della Cooperativa La Primavera, fondata nel 1989 da 15 agricoltori che hanno condiviso i valori dell’agricoltura biologica e il forte legame con la terra.
Grazie alle sinergie ed alla collaborazione con i gruppiAlegra, Agrintesa ed Apo Conerpo, entrati nel 2014 nella compagine societaria, Brio ha ampliato i suoi soci produttori diventando azienda di riferimento per l’ortofrutta biologica.Oggi Brio rappresenta 443 aziende agricole biologiche presenti su tutto il territorio nazionale, con una superficie coltivata pari a 1.690 ettari e una produzione orticola annua di circa 35.000 tonnellate. http://www.briospa.com
Stokke AS è un’azienda Norvegese fondata nel 1932 adÅlesund, in Norvegia. Oggi offre una distribuzione in tutto il mondo, producendo negli anni un’ampia gamma di mobili nel segmento premium, concentrandosi su ergonomicità, esclusività e funzionalità. Il suo prodotto iconico, TrippTrapp, la sedia che cresce con il bambino, vanta oltre dieci milioni di prodotti venduti. La vision “Nell’interesse del bambino” è alla base dell’innovazione, dello sviluppo e della produzione dei prodotti Stokke. Ogni prodotto è sviluppato per stimolare la crescita continua del bambino attraverso la capacità di consentire il rafforzamento del legame tra bimbo e genitore tramite contatto visivo e interazione. Stokke crede nella creazione di prodotti esclusivi, funzionali e durevoli, con un design attraente e un’ampia gamma di accessori per offrire, sostenere e favorire il benessere di genitore e bambino.www.stokke.com
Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com
Vedi altri articoli e video Vinitaly 2018 su Newsfood.com:
Video e interviste a Vinitaly 2018
Tutti gli articoli e video di Newsfood Vinitaly 2018
Redazione Newsfood.com