Az. Agricola Spadafora…il Vino dei Principi a Vinexpo 2011, i vini di Sicilia a Bordeaux:

27 Giugno 2011
Francesco Spadafora, Intervista di Giuseppe Danielli
Bordeaux, 22 giugno 2011
Siamo arrivati a Bodeaux per un servizio sui vini di Sicilia che ormai hanno tutte le carte in regola per affrontare il mare aperto dei mercati internazionali.
Ecco i video girati li trovate qui:
Oltre 350 i vini in degustazione, 16 vitigni rappresentati tra autoctoni siciliani e internazionali.
27 aziende siciliane partecipanti: Abraxas, Baglio del Cristo di Campobello, Baglio di Pianetto, Barone Montalto, Caruso e Minini, Casa di Grazia, Cusumano, Donnafugata, Fatascià, Cantine Buceci, Casa Vinicola Feotto dello Jato, Firriato, Funaro, Tenute Gigliotto, Limonio, Maggio Vini, Maremonti, Az. Agricola G. Milazzo – Terre della Baronia, Nicosia, Cantine Pellegrino, Planeta, Pupillo, Cantine Rallo, Santa Tresa, cantine Settesoli, Spadafora, Tola, Viticultori Associati Canicattì. I territori rappresentati: Pantelleria, Agrigento, Palermo-Monreale, Marsala-Trapani, Castelli Nisseni, Terre Sicane, Madonie-Contea di Sclafani, Piazza Armerina-Caltagirone, Alcamo-Segesta, Vittoria, Etna, Siracusa. Le cultivar: Nero d’Avola, Nerello Mascalese, Grillo, Inzolia, Catarratto, Carricante, Moscanto di Noto, Moscato di Siracusa, Zibibbo, Malvasia delle Lipari.
Coordinamento:
Istituto Regionale Vite e Vino (IRVV) – http://www.vitevino.it
Redazione Newsfood.com