FREE REAL TIME DAILY NEWS

VII edizione del Gran Trofeo d’oro della Ristorazione

VII edizione del Gran Trofeo d’oro della Ristorazione

By Redazione

E’ la VII edizione, dal 24 al 26 febbraio al Centro Fiera del Garda di Montichiari (Bs) del Campionato Internazionale di cucina, che vede la disfida fra scuole alberghiere di ogni parte
d’Italia. Il Gran Trofeo d’Oro della Ristorazione Italiana è ai nastri di partenza e il tema scelto per questa settima edizione sarà “La scoperta di un territorio passa anche
attraverso la conoscenza della storia culinaria fatta di prodotti tipici, usi e tradizioni. Il ristorante, luogo cult per la valorizzazione dei prodotti agricoli del territorio e sinonimo di
marketing del territorio”.

Saranno 20 gli istituti di formazione alberghiera europea impegnati nella competizione, che vedrà una giuria di cuochi e giornalisti, presieduta dal maestro del dolce Iginio
Massari
, giudicare le seguenti prove:

Concorso internazionale di Cucina; Concorso internazionale del servizio di sala; Concorso internazionale del servizio di Formaggio; Concorso internazionale “Ambasciatori del territorio
bresciano”; Concorso internazionale “I CORTI DEL GRAN TROFEO – Brescia terra di profumi, colori e sapori”; Concorso internazionale “A Tavola nelle regioni d’Europa”

Il Gran Trofeo si propone di valorizzare il territorio e i prodotti della provincia bresciana attraverso la formazione e la consapevolezza dell’importanza dell’attività ristorativa per
gli studenti in sinergia con i produttori bresciani, con l’intento di sviluppare un percorso umano e culturale legato alla cultura enograstronomica italiana in un’ottica di rilancio del mondo
della ristorazione professionale.

A questo proposito la competizione è intesa come stage/tirocinio professionalizzante, dalla grande valenza formativa; con la stessa finalità è stata previsto un corso di
aggiornamento per i docenti delle squadre selezionate, previsto per la terza settimana di gennaio 2013.


Queste le scuole in gara: IPSSAR F. TODARO Rende (Cs); IPSEOA RAFFAELE VIVINAI Castellammare di Stabia (Na); IPSSCT e “ALDO MORO” Montesarchio (Bn); IPSAR AXEL MUNTHE Capri (Na); IIS
BARTOLOMEO SCAPPI Castel San Pietro Terme (Bo); IPSSAR ORIO VERGANI Ferrara ; ISIS “BONALDO STRINGHER” Udine; RIJNIJSSEL VAKSCHOOL WAGENINGEN Arnhem Olanda; IPSSEOA G. MINUTO Marina di Massa;
IPSAR CARLO PORTA Milano; ISTITUTO ALBERGHIERO VINCENZO DANDOLO Bagnano di Corzano (Bs); I.P.S.S.A.R. “A. PANZINI” Senigallia (An); SCUOAL ALBERGHIERA DI LEZHA Lezha Albania; CNOS-FAP S.
Benigno Canavese (To); IIS NICOLA MOCCIA Nardò (Le); IST.ISTR.SUP. ENRICO MEDI Randazzo (Ct); IPSSAR PIETRO D’ABANO Abano Terme (Pd); IPSSAR MASSIMO ALBERINI Lancenigo di Villorba (Tv);
IPSSAR P.ARTUSI Recoaro Terme (Vi); NSTU Novosibirsk Russia

Il Campionato è organizzato dalla Provincia di Brescia – Assessorato Agricoltura, Alimentazione e Agriturismo, Cast Alimenti – La Scuola di Cucina, ALMA – La scuola internazionale di
cucina italiana.

Redazione Newsfood.com+WebTv

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: