FREE REAL TIME DAILY NEWS

Un premio per il miglior olio biologico

By Redazione

Si svolgerà dal 26 aprile al 13 maggio, per il dodicesimo anno consecutivo, la nuova edizione del «Premio Biol» una selezione dedicata ai produttori di olio extravergine
d’oliva proveniente da agricoltura biologica.
Per tutti questi anni la manifestazione, che vanta un’eco internazionale, è stata ospitata dalla città di Andria, capitale europea per quantità di olio prodotto.
Tale iniziativa, ideata della Camera di Commercio di Bari, è organizzata dal Cibi (Consorzio Italiano per il Biologico), braccio operativo dell’Aiab.
Il Cibi, infatti, opera come Struttura Operativa Territoriale (Sot) di Aiab – Puglia, incaricato di svolgere attività ispettiva e controllo nelle aziende agricole ed agro-alimentari che
adottano il metodo di produzione biologica.
Per questa edizione del 2007, il Premio Biol diventerà itinerante con un viaggio per il Mediterraneo a bordo della nave Costa Victoria, che da Roma, in una settimana, farà tappa
in Sicilia, Grecia e Turchia, con iniziative di promozione, seminari o cerimonie territoriali.
Un viaggio che aprirà orizzonti nuovi di incontro e confronto di oli e di culture olivicole dei vari paesi, con l’obiettivo di valorizzare i patrimoni storici che caratterizzano il
variegato mondo dell’olio extravergine d’oliva biologico.
Tra fine marzo e i primi di aprile si svolgeranno le preselezioni al concorso a cui partecipano produttori provenienti da Campania, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Molise, Puglia,
Toscana,
Sardegna, Sicilia, Umbria, oltre che dalla Grecia e dalla Spagna.
Diversi sono i riconoscimenti che vengono attribuiti da un’apposita giuria di esperti: il «Premio Biol», rivolto al migliore olio extravergine biologico; il «Biolpack»,
per il miglior packaging, ossia il confezionamento di prodotto con il migliore design e l’etichettatura più chiara; il «Biolblended», premio per il miglior blended,
cioè il prodotto finito (quindi imbottigliato) commercializzato con marchi non del produttore, ma che abbia comunque origine e qualità certa.
Il Premio Biol è patrocinato da Ifoam, Coi e Ministero delle Politiche Agricole, e si svolge in collaborazione con enti locali e vari organismi di settore tra cui Regione Puglia, Comune
di Andria, Aiab Puglia, Icea – Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale, Consorzio Puglia Natura.
Questa manifestazione nasce in una regione, la Puglia, che vanta il primato nazionale per la produzione di olio e che mostra una particolare sensibilità verso l’applicazione di metodi di
agricoltura ecocompatibile: sono 1.630, infatti, le aziende che producono olio iscritte all’Aiab.

Per maggiori informazioni:
CiBi-Consorzio Italiano per il Biologico
Via O. Serena, 37 – 70126 Bari
Tel./ Fax 39 080 5582512
Sito web: www.premiobiol.it.

http://www.vglobale.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: