Tutto su Yakult: 36 domande e 36 risposte – aggiornamento luglio 2018

19 Luglio 2018
1) Che cos’è Yakult?
Yakult è una bevanda di latte scremato fermentato che contiene il fermento lattico vivo Lactobacillus casei Shirota (LcS). Questo fermento lattico è in grado di arrivare vivo nell’intestino, favorendo l’equilibrio della flora intestinale. Ogni bottiglietta di Yakult (65 ml) contiene almeno 6,5 miliardi di fermenti LcS.
2) Che cosa significa il nome Yakult?
Il nome “Yakult” si ispira alla parola “yahurto”, che in esperanto significa yogurt. Il nome fu scelto nel 1935 dal Dott. Minoru Shirota, lo scienziato e medico, nonché il fondatore di Yakult, che per primo isolò e coltivò il Lactobacillus casei Shirota (LcS). Il Dott. Shirota scelse l’esperanto perché all’epoca si pensava che sarebbe diventata la lingua mondiale e perché voleva rendere Yakult disponibile in tutto il mondo.
3) Che cos’è il Lactobacillus Casei Shirota?
Il Lactobacillus casei Shirota (LcS) è un fermento lattico vivo, in grado di arrivare vivo nell’intestino, favorendo l’equilibrio della flora intestinale. Il fermento presente in Yakult, il Lactobacillus casei Shirota, prende il nome dallo scienziato e medico giapponese dottor Minoru Shirota. Già all’inizio del secolo scorso, il dottor Minoru Shirota era convinto che i fermenti lattici rivestissero un ruolo importante per il benessere generale dell’organismo. Nel 1930, scoprì il fermento LcS e coltivandolo in latte sviluppò, nel 1935, la bevanda di latte scremato fermentato Yakult.
4) Ci sono altri fermenti in Yakult?
Una bottiglietta di Yakult (65 ml) contiene miliardi di fermenti lattici vivi Lactobacillus casei Shirota (LcS) e nessun altro fermento.
5) Ci sono studi scientifici a sostegno di Yakult?
Yakult, da oltre 80 anni non ha mai smesso di fare ricerca sui probiotici, con oltre 200 studi scientifici pubblicati su riviste internazionali accreditate.
6) Quali sono i benefici di Yakult?
Yakult è l’unico prodotto che contiene il fermento lattico LcS, scoperto nel 1930 dal Dott. e scienziato Minoru Shirota, capace di arrivare vivo nell’intestino, favorendo così l’equilibrio della flora intestinale. Bere Yakult ogni giorno è un piccolo gesto quotidiano, che ti aiuta a trovare il tuo equilibrio.
7) Yakult contiene allergeni?
Yakult è una bevanda a base di latte scremato fermentato e contiene minime quantità di lattosio (1.17 g in una bottiglietta). In generale, se si tollera lo yogurt, è molto probabile che si possa tollerare Yakult.
Yakult non è invece indicato per le persone allergiche alle proteine del latte vaccino. Yakult è inoltre senza glutine, per questo entrambe le versioni Yakult Original (confezione rossa) e Yakult Light (confezione blu), sono inserite nel Prontuario Celiachia degli Alimenti ed è quindi adatto ai celiaci e agli intolleranti al glutine. Yakult NON contiene altri potenziali allergeni come: crostacei, uova, pesce, arachidi, soia, frutta a guscio, sedano, senape, sesamo, anidride solforosa e solfiti, lupini, molluschi.
8) Che differenza c’è tra Yakult Originale e Yakult Light?
Yakult è disponibile in due versioni (una con l’etichetta di colore rosso e una con l’etichetta di colore blu). La versione con l’etichetta blu (Yakult light) ha il 37% di calorie in meno (68% in meno di zuccheri) rispetto Yakult originale (versione rossa). Le due versioni contengono la stessa quantità di fermenti lattici vivi Lactobacillus casei Shirota (6,5 miliardi per bottiglietta alla data di scadenza). Yakult Light contiene un dolcificante di origine naturale estratto dalle foglie di stavia: “Edulcorante: glicosidi steviolici”.
9) Che cos’è la Stevia?
La Stevia è una pianta originaria del Paraguay appartenente alla famiglia delle Asteraceae, conosciuta per il potere dolcificante delle sue foglie, 200 volte superiore a quello dello zucchero ma senza le sue calorie. Quando tali foglie raggiungono il momento di massima dolcezza vengono raccolte, essiccate e immerse in acqua calda per liberare la sostanza dolce contenuta, ottenendo così l’estratto di Stevia. Questo estratto viene poi filtrato, purificato, essiccato e cristallizzato. L’ingrediente finito è un edulcorante di origine naturale con zero calorie, indicato nella lista ingredienti come ‘glicosidi steviolici’, che può essere usato per ottenere bevande dal sapore ottimo a ridotto, basso o nullo contenuto calorico.
10) Qual è il momento migliore per bere Yakult?
Yakult si può bere in qualsiasi momento della giornata, quando si preferisce. Va bevuto fresco, come parte integrante di una corretta alimentazione quotidiana. Non è necessario berlo a digiuno.
11) Tutti possono bere Yakult?
Sì, Yakult è una bevanda di latte scremato fermentato, dal gusto gradevole, ideale per tutti, ad eccezione di persone allergiche al latte vaccino e bambini che non assumono ancora una dieta diversificata.
12) Quanto costa Yakult?
Il prezzo consigliato per Yakult è € 4,09 per 7 bottigliette. Sono però i singoli punti vendita a stabilire il prezzo finale al consumatore. Questo può variare da negozio a negozio.
13) Dove posso acquistare Yakult?
È possibile acquistare Yakult negli ipermercati e supermercati di tutta Italia. Lo si trova nel reparto dei prodotti freschi.
14) Posso bere più di una bottiglietta di Yakult al giorno?
Sì, Yakult è una bevanda e non vi sono controindicazioni nel bere più di una bottiglietta al giorno. Tuttavia, una bottiglietta al giorno dovrebbe essere sufficiente, come parte integrante di un’alimentazione sana e bilanciata.
15) Per quanto tempo si conserva Yakult?
Dopo l’acquisto, Yakult si conserva in frigorifero (massimo 7 °C) fino alla data di scadenza.
16) Dove è indicata la data di scadenza?
La data di scadenza è riportata sull’etichetta della confezione e sul collo di ciascuna bottiglietta.
17) Perché la bottiglietta di Yakult è così piccola?
Yakult è venduto in bottigliette da 65 ml: quantità sufficiente a contenere 6,5 miliardi di fermenti lattici vivi Lactobacillus casei Shirota.
18) Perché Yakult è venduto in confezioni da 7 bottigliette?
La confezione di Yakult contiene 7 bottigliette, una per ogni giorno della settimana.
19) Dove viene prodotto Yakult?
Yakult è prodotto in Olanda, nello stabilimento di Almere, per tutto il mercato europeo.
20) A cosa è dovuto il colore particolare di Yakult?
Il colore di Yakult è determinato dalla naturale caramelizzazione degli zuccheri del latte.
21) I bambini possono bere Yakult?
Il consumo di Yakult è consigliato ai bambini dal momento in cui assumono una dieta diversificata.
22) Una persona celiaca può bere Yakult?
Yakult è una bevanda senza glutine e quindi una persona celiaca può berlo. E’ inserito, infatti, nel prontuario degli alimenti dell’Associazione Italiana Celiachia (ed. 2012).
23) Una persona diabetica può bere Yakult?
Si, Yakult originale (versione rossa) contiene 9,2 g di zuccheri semplici (l’equivalente degli zuccheri contenuti in una mela) mentre Yakult Light (versione blu) contiene 3,6 g di zuccheri semplici. Una persona diabetica può bere Yakult, ma deve includere questi zuccheri tra i carboidrati assunti durante la giornata. Tuttavia, alle persone diabetiche si consiglia di rivolgersi al proprio medico curante per ricevere consigli adeguati e assicurarsi un’alimentazione sana e bilanciata.
24) Yakult è indicato nelle persone allergiche al latte vaccino?
No. Yakult non è indicato per le persone allergiche al latte vaccino o agli ingredienti lattiero-caseari.
25) Chi è intollerante al lattosio può bere Yakult?
L’intolleranza ad una determinata sostanza o alimento è una reazione soggettiva che può variare da persona a persona. Yakult è una bevanda di latte scremato fermentato e contiene minime quantità di lattosio (circa 1 g in 65 ml). Perciò, anche persone moderatamente intolleranti al lattosio che tollerano il consumo di altri alimenti di latte fermentato (es. gli yogurt) possono bere Yakult, dato che, rispetto a questi alimenti, ha un contenuto di lattosio inferiore.
26) Yakult può essere usato al posto del latte?
Yakult è una bevanda di latte scremato in polvere, ma la quantità di latte che contiene è limitata. Per questo, Yakult non è sostituto del latte.
27) Come si conserva Yakult?
Yakult va tenuto in frigorifero, a una temperatura massima di 7 °C, fino alla data di scadenza.
28) Per quanto tempo si può tenere Yakult fuori dal frigorifero?
Yakult è un prodotto fresco e deve essere tenuto in frigorifero. Se Yakult viene conservato a temperature superiori a 7°C, il numero di fermenti contenuti nel prodotto può diminuire.
29) Yakult può essere anche congelato?
È possibile ma non raccomandabile. La maggior parte dei fermenti lattici presenti in Yakult dovrebbero sopravvivere se il prodotto viene congelato lentamente. Tuttavia, in seguito al congelamento, è possibile che la quantità di fermenti vitali si riduca. Inoltre, è possibile che in seguito al congelamento il tappo si rompa e che la bottiglietta, di conseguenza, perda parte del liquido.
30) Che cos’è la flora intestinale?
“Flora intestinale” è il termine generale con il quale si indicano tutti i microrganismi, benefici e dannosi, presenti nell’intestino. L’intestino contiene all’incirca 1000 specie diverse di batteri. Alcuni sono nocivi altri sono buoni o neutri. I batteri buoni riducono le sostanze nocive e ostacolano i batteri nocivi. Inoltre essi stimolano il processo digestivo e aiutano l’assorbimento dei nutrienti.
31) Da cosa può essere disturbato l’equilibrio della flora intestinale?
L’equilibrio della flora intestinale può essere alterato da molti fattori quali la stanchezza, le malattie, l’uso di alcuni farmaci (come ad esempio gli antibiotici), una dieta scorretta, lo stress psico-emotivo, uno stile di vita frenetico o l’età avanzata.
32) Perché è così importante la salute della flora intestinale?
Una flora intestinale equilibrata ostacola lo sviluppo dei batteri dannosi, riduce le sostanze dannose, stimola il processo digestivo e aiuta l’assorbimento dei nutrienti.
33) Yakult ha un sito internet in italiano?
Ovviamente sì: https://yakult.it
34) E anche una pagina FaceBook dedicata a Yakult?
Eccola: https://www.facebook.com/YakultIT/?fref=nf&pnref=story
35) Come è possibile ricevere informazioni aggiornate?
Basta iscriversi alla newsletter di Yakult (clicca qui)
36) E’ possibile contattare l’azienda per eventuali ulteriori informazioni su Yakult?
Certo, Yakult è a disposizione
via telefono: 800 987 000
oppure via email: info@yakult.it
Redazione Newsfood.com
Contatti