Tre giorni di spettacoli per l'inaugurazione del Centro congressi di Alghero
11 Dicembre 2007
Sardegna – Venerdì 14 dicembre, alle 19:15, sarà inaugurato il Centro congressi di Alghero, in località Maria Pia, alla serata d’inaugurazione saranno presenti il
Presidente della Regione, Renato Soru, l’assessore regionale dei Lavori pubblici, Carlo Mannoni, e il sindaco di Alghero, Marco Tedde.
Sono in programma tre eventi musicali di grande prestigio, con alcuni dei più quotati artisti sardi: da Enzo Favata ad Anna Tifu, da Elena Ledda a Luigi Lai e Franca Masu, tanto per
citarne alcuni. Non si tratta di un semplice taglio di nastro, dunque. Sabato sera e domenica mattina sono previsti due spettacoli musicali ad ingresso libero, per consentire al maggior numero
di algheresi di conoscere la struttura e apprezzarla anche sotto il profilo dell’acustica.
Si pone fine, così, al lungo iter cominciato nel lontano 1988 su iniziativa di Martino Lorettu, già sindaco di Alghero in età giovanissima e per diverse legislature
consigliere e assessore regionale. Dal 1994 al 2001 è stata eseguita la sistemazione delle aree esterne all’edificio, con la realizzazione di un ampio parco prospiciente l’arenile
comprendente una piazza polivalente, un piccolo complesso sportivo, ampie zone di verde attrezzato e un piazzale destinato al parcheggio.
Nell’aprile del 2006, a cura dell’Assessorato regionale dei Lavori pubblici, è stata definitivamente avviata la fase conclusiva con la realizzazione degli interventi di completamento e
aggiornamento degli impianti tecnologici e di adeguamento dell’intero complesso alle normative sulla sicurezza. I lavori appena conclusi, finanziati dalla Regione con ulteriori 2,7 milioni di
euro, consentono finalmente la piena agibilità e fruibilità dell’intero Centro.
Il Centro congressi è costituito da un fabbricato edificato su tre livelli, con un volume complessivo di circa 60mila metri cubi, con 1.300 posti a sedere. Il piano terra, della
superficie di circa 4.150 metri quadri, è destinato essenzialmente ai locali degli impianti tecnologici. Il primo piano, con una superficie di 3.600 metri quadri, si apre in un ampio
foyer di 530 metri quadri da cui si accede all’auditorium-platea, con 668 posti a sedere e un palcoscenico di 150 metri quadri. Dallo stesso piano si accede alla sala piccola (310 posti a
sedere ed un palcoscenico di circa 90 mq).
Il secondo piano, con una superficie di 2.200 metri quadri, comprende l’auditorium-galleria (con 322 posti a sedere) e un foyer di 440 metri quadri. Al terzo piano, della superficie di 1.700
metri quadri, si trovano la sala ristorante, la zona artisti e gli uffici dell’amministrazione.