FREE REAL TIME DAILY NEWS

Tonno in scatola: Sano, nutriente, versatile ed economico!

Tonno in scatola: Sano, nutriente, versatile ed economico!

By Redazione

Altamente proteico ed equilibrato nel contenuto calorico, il tonno in scatola rappresenta uno degli alimenti preferiti dagli italiani. Un trend confermato
dai dati di consumo – in crescita nel 2011 secondo le elaborazioni dell’ANCIT, l’Associazione Nazionale Conservieri Ittici e delle Tonnare – che
raggiungono il picco proprio nel corso dell’estate.

Con l’aiuto del Dott. Andrea Ghiselli, Direttore dell’ Unità di Ricerca dell’INRAN, scopriamo le caratteristiche nutrizionali di questo pesce in conserva e gli abbinamenti ideali per un
pasto bilanciato all’aria aperta…

Sano, nutriente, ricco di proteine nobili, versatile e allo stesso tempo economico. Oggi il tonno in scatola rappresenta sempre di più un must per l’alimentazione dei nostri
connazionali. Secondo una recente indagine dell’INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione) il tonno in conserva è infatti al secondo posto tra i pesci
più diffusi sulle tavole degli italiani. Un risultato eccezionale ottenuto anche grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo: insieme al latte e alle uova, il tonno è la
proteina di origine animale più conveniente sul mercato.

A confermare questo trend ci sono i dati economici del settore forniti dall’ANCIT, l’Associazione Nazionale Conservieri Ittici e delle Tonnare: nel 2011 il consumo di tonno in scatola da parte
degli italiani ha raggiunto le 141.000 tonnellate ( 6% rispetto al 2010) pari a 2,3 kg pro capite, che ci pone ai primi posti nel mondo insieme a Stati Uniti, Gran Bretagna e Spagna. Una vera e
propria passione che raggiunge il suo apice di gradimento durante il periodo estivo, anche perché gli italiani associano a questo alimento immagini e sensazioni gradevoli come le
vacanze, il mare, la spiaggia, la gita fuori porta…

TONNO IN SCATOLA: “TANTE PROTEINE NOBILI E POCHE CALORIE”, LA PAROLA DELL’ESPERTO

“Il tonno in scatola – dichiara Andrea Ghiselli, medico internista e Direttore dell’Unita di Ricerca dell’INRAN (l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione) – è un
alimento adatto all’intera famiglia che costituisce un’opzione importante all’interno di un regime dietetico ispirato alla dieta mediterranea.

E’ un alimento costituito principalmente da proteine nobili, di alto valore biologico e con un tenore abbastanza importante intorno ai 22-25 grammi ogni 100 di prodotto, per cui un quarto di
quello che si mangia del tonno sono proteine. Questo a fronte di un potere calorico che non è altissimo, parliamo di un centinaio di calorie per il tonno al naturale e di circa 190 per
il tonno sott’olio. Di grassi il tonno ne contiene veramente pochi e quelli che ha sono buoni. Inoltre è un’ ottima fonte di minerali tra cui il ferro. Certamente dobbiamo stare attenti
perché tra i vari minerali c’è anche sodio ma se non si esagera con le porzioni non c’è alcun problema.”

VERSATILE, GUSTOSO E SALUTARE: E’ L’IDEALE PER UN PASTO ESTIVO

Dagli antipasti alla pasta, dalle insalate ai secondi fino al tradizionale panino. Negli ultimi anni il tonno è diventato un piatto principale a tutti gli effetti, in grado di dar vita
attraverso la sua adattabilità in cucina a ricette semplici o abbinamenti più arditi. Alimento estivo per eccellenza, il tonno può rappresentare il protagonista di un pasto
spensierato “sotto l’ombrellone” o di una cena in compagnia di amici nel proprio giardino. Senza dimenticare la sua costante presenza nella pausa pranzo degli italiani…

“Il tonno conservato – prosegue il Dott. Ghiselli – si presta a tante preparazioni gastronomiche. La quantità ideale per un pasto a base di tonno è attorno ai 50 grammi che
equivale al peso sgocciolato di una scatoletta piccola. E’ un valido compagno per ogni genere di alimento a base di carboidrati e in questo senso la pasta con il tonno rappresenta l’abbinamento
perfetto in quanto il tonno completa le caratteristiche nutritive della pasta aggiungendo le proteine che mancano. Ma anche un piatto unico, tipicamente estivo, composto da tonno, fagioli,
pomodori e cipolle può rappresentare un’ alternativa di grande qualità grazie al mix tra proteine animali e vegetali. Per la pausa pranzo invece l’ideale è farsi una bella
insalata con tonno, pomodoro, lattuga e mais, ma se non è possibile anche il classico panino con tonno e pomodoro rappresenta una scelta eccellente in grado di coniugare gusto e
leggerezza.”

TONNO IN SCATOLA:
FORSE NON TUTTI SANNO CHE…

Contiene il 22 – 25% di proteine nobili, di alto valore biologico

Ha pochi grassi e quelli che ha sono insaturi: non fanno infatti aumentare il livello di colesterolo

Contiene buoni livelli di omega 3

E’ ricco di vitamine e minerali tra cui il ferro, il fosforo e lo iodio

E’ altamente digeribile grazie alla scarsa presenza di tessuto connettivo

Il tonno, in olio di oliva o al naturale, conserva le qualità nutrizionali e gustative del pesce fresco

Non contiene conservanti e coloranti

E’ tra le proteine di origine animale più convenienti insieme a latte e uova

Nel 2011 gli italiani hanno consumato circa 2,3 kg di tonno conservato pro capite

TONNO PROTAGONISTA DELL’ESTATE
3 RICETTE CHE ABBINANO GUSTO E SALUTE

“Polpette di tonno” (per 4 persone)

Ingredienti:

2 scatole di tonno sott’olio da 160 gr.
2 patate
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
mezzo cucchiaio di erba cipollina tritata
1 uovo
sale q.b.
pepe q.b.

Per la frittura:

4 cucchiai di pangrattato
olio di semi di arachidi

Preparazione:

Scolate il tonno e sminuzzatelo. Lessate le patate con la buccia, pelatele e schiacciatele aiutandovi con una forchetta. Unite al tonno le patate, il pan grattato, l’erba cipollina, il
prezzemolo, l’uovo, il sale e il pepe. Mescolate bene il composto con una forchetta. Formate le polpette e friggetele in olio molto caldo dopo averle ripassate nel pan grattato. Servitele con
dell’insalata.

“Pomodori ripieni di tonno” (per 4 persone).

Ingredienti:

4 pomodori rossi carnosi (tipo cuori di bue)
2 scatole di tonno sott’olio da 160 gr.
1 cucchiaio di capperi dissalati e tritati
4/5 cucchiai di maionese
prezzemolo tritato
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione:

Togliete il coperchio ai pomodori, svuotateli con un cucchiaino e lasciateli scolare sulla carta assorbente.

Tritate la polpa dei pomodori, privata dei semi, e unitela al tonno sgocciolato e tritato, alla maionese, ai capperi, al prezzemolo, al sale e al pepe.

Riempite i pomodori scolati con il composto e riponeteli in frigorifero per almeno mezz’ora.Serviteli freddi su un letto di insalata.

“Zucchine ripiene di tonno” (per 4 persone)

Ingredienti:

4 zucchine romanesche (600 gr.)
1 scatola di tonno sott’olio da 160 gr.
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cipolla tritata
1 spicchio d’aglio tritato
1 uovo
1 cucchiaio di maggiorana fresca tritata
100 gr di mollica di pane fresco sminuzzata
100 gr di mortadella tritata
1 cucchiaio di parmigiano
mezzo bicchiere di vino bianco
olio extra vergine d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione:

Tagliate in 2 le zucchine, svuotatele e tritate la polpa.

In una padella con olio extra vergine d’oliva fate soffriggere dolcemente per circa 2 min la cipolla e l’aglio, dopodiché aggiungete la polpa delle zucchine e continuate a far cuocere
delicatamente per 5 min. A cottura ultimata togliete dal fuoco e fate freddare.Una volta freddato il composto aggiungete il tonno scolato e sminuzzato, la mortadella, il parmigiano, la
maggiorana, la mollica del pane e l’uovo.Amalgamate bene e riempite i gusci delle zucchine.

In una teglia da forno, unta con olio extra vergine d’oliva, posate le zucchine, coprite con carta stagnola e infornate a 180° per 15 min.

Dopo un quarto d’ora scoprite dall’alluminio, aggiungete nella teglia il mezzo bicchiere di vino bianco e finite di cuocere per altri 10 minuti.

Servite le zucchine tiepide, spolverate con il prezzemolo fresco tritato.

Redazione Newsfood.com+WebTv

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: