FREE REAL TIME DAILY NEWS

Terranostra, Campagna Amica e Patronato Epaca al “BonTà”

By Redazione

Cremona – Terranostra Cremona e Campagna Amica si preparano a conquistare “Il BonTà”, salone delle eccellenze enogastronomiche proposto dal 10 al 13 novembre presso la Fiera di
Cremona.

L’ampio stand giallo predisposto da Coldiretti Cremona accoglierà, nei prossimi giorni, lunghi banchi riccamente allestiti dalle aziende agricole del territorio, decise a far conoscere
(e assaggiare) ai visitatori i preziosi frutti dell’agricoltura Made in Cremona.

Con la regia di Terranostra (l’associazione che riunisce gli agriturismi e le fattorie didattiche della provincia), per quattro giorni una parte del ‘Mercato degli agricoltori’ si
trasferirà in Fiera: ci saranno salumi (proposti dall’azienda Spoldi di Trigolo e dall’azienda Rezzi di Vescovato), miele (con l’agriturismo Apiflor di Pescarolo), formaggi realizzati
con latte di vacca (nati nel caseificio dell’azienda biologica Cà de’ Alemanni di Malagnino), formaggi prodotti con latte di capra (condotti allo stand dall’azienda Trombetta di Ostiano)
e ortaggi di stagione (coltivati presso l’agriturismo Il Campagnino di Pessina Cremonese).

Allo stand sono attesi consumatori di tutte le età, anche se veri ospiti d’onore saranno soprattutto i più piccoli che, nell’ambito del progetto didattico ‘Lo Spaventapasseri,
l’alimentazione va a scuola’ (promosso dall’Amministrazione provinciale e realizzato in collaborazione con la Coldiretti), diverranno protagonisti del “Tour del gusto”. “Sarà un
interessante e gustoso percorso, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, che condurrà alunni e insegnanti, organizzati in gruppi e guidati da una dietista, alla scoperta delle
caratteristiche organolettiche e delle peculiarità dei prodotti presenti negli stand – spiega Giacomo Maghenzani, responsabile provinciale di Campagna Amica -. Presso lo stand
Coldiretti, nel corso di tutta la manifestazione, ma anche nell’area eventi, durante tutta la giornata di lunedì e parte della giornata di martedì, le nostre imprese agricole
saliranno in cattedra, per spiegare alle scolaresche la produzione, la lavorazione, gli abbinamenti culinari, le proprietà dei prodotti esposti”. Ci saranno laboratori, materiale
informativo e, naturalmente, invitanti assaggi per tutti i partecipanti.

Ma non di soli sapori si alimenterà la partecipazione della Coldiretti al BonTà: grande spazio sarà dato anche ai servizi, con la presenza del Patronato Epaca. “Coglieremo
questa ulteriore occasione per presentare le proposte e l’operato del Patronato, che offre ai cittadini attività gratuita di consulenza e assistenza in vari campi, fra cui pensioni e
previdenza, tutela della famiglia, infortuni e malattie professionali, immigrazione, sicurezza sul lavoro – evidenzia Damiano Talamazzini, responsabile provinciale dell’Epaca -. Il Patronato,
nato in agricoltura, si è aperto alla società, mettendosi al servizio di tutti i cittadini. Proprio per rafforzare questo collegamento con la società civile siamo felici di
tornare ad accogliere, nel nostro stand, gli ospiti della Fondazione Sospiro, che presenteranno i lavori realizzati nei loro laboratori: una galleria di piccoli capolavori, frutto d’impegno,
passione e grande creatività. Anche con questo appuntamento prosegue e si rafforza, dunque, la collaborazione con Fondazione Sospiro, tutta nel segno dell’incontro e della
solidarietà”.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d