Home » Tecnologie innovative sotto la lente degli esperti: intelligenza artificiale – Dibattito alle Stelline di Milano
Tecnologie innovative sotto la lente degli esperti: intelligenza artificiale – Dibattito alle Stelline di Milano
14 Settembre 2023
By Giuseppe
CONVEGNO A MILANO DI ASSOEDILIZIA SU A.I. INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Tecnologie innovative: Intelligenza Artificiale – Al Palazzo delle Stelline di Milano dibattito organizzato da Milano Vapore
Data: 14 settembre 2023
CONVEGNO ALLE STELLINE
Evento di Martedì 12 settembre, ore 14,30, Palazzo delle Stelline di Milano
Tecnologie innovative: Intelligenza Artificiale – Al Palazzo delle Stelline di Milano dibattito organizzato da Milano Vapore -L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SOTTO LA LENTE DEGLI ESPERTI
Data: 14 settembre 2023, 17:19:46 CEST
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SOTTO LA LENTE DEGLI ESPERTI
“Tecnologie innovative: Intelligenza Artificiale”
Al Palazzo delle Stelline di Milano dibattito organizzato da Milano Vapore
“In un momento storico come quello attuale, in cui l’uomo si trova al confine tra un futuro che ancora a fatica sa utilizzare positivamente, alto è il rischio di esserne travolto e soggiogato”.
“Tecnologie innovative- Intelligenza Artificiale” – Il tavolo dei lavori
Così l’Avvocato Giampaolo Berni Ferretti, Presidente di Milano Vapore ha aperto con il Giurista Alessandro Tedeschi Toschi i lavori dell’incontro “Tecnologie innovative: Intelligenza Artificiale” che al Palazzo delle Stelline di Milano ha analizzato i risvolti giuridici ed evoluzioni nei settori della comunicazione, della cybersecurity, del commercio e dell’edilizia.
Leonardo icon a Milano. l’Uomo Universale
Mentre per Achille Colombo Clerici, Avvocato e Presidente di Assoedilizia, “L’intelligenza artificiale generativa va distinta dalla I.A. attuativa. La prima consiste in un processo storico attraverso il quale si consegue alla macchina la capacità intellettiva propria dell’uomo, realizzandola attraverso la gestione e la elaborazione di centinaia e migliaia di settabytes; dati, immagazzinati e “interpretati” mediante algoritmi, e sfocianti in “risposte” in grado di sovvertire il modo di vivere dell’umanità, che passerà dall’intuizione e della volontà umana alla soggezione meccanica dell’uomo alle “decisioni” digitali. Con il rischio che, se i dati immessi o gli algoritmi applicati saranno distorcenti o perversi, le risposte dei Supercomputer o Processori Quantistici saranno distorte o perverse. E questo è un grande rischio etico.”
Ne hanno discusso inoltre: Antonino La Lumia (Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano): La definizione giuridica di “Intelligenza Artificiale – Andrea Del Corno (Avvocato): L’Applicazione delle IA nel mondo della Giustizia – Susanna Rita Marangoni (Avvocata): La configurabilità di una responsabilità penale in capo alle IA – Luciano Tolomei (Ceo di Del Monte & Partners Comunicazioni): I pericoli posti dalle IA nell’ambito della cybersecurity – Fabio di Venosa (Investigatore Privato e Probiviro di Federpol): L’Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera dell’investigazione privata.
Conclusioni di: Alessandro Sorte (Onorevole e Coordinatore Lombardo di Forza Italia) – Gianluca Comazzi (Assessore al Territorio della Regione Lombardia) e Roberto Cociancich (Senatore e Avvocato).
Ha moderato i lavori Fausta Chiesa (Giornalista del Corriere della Sera).
Foto cover: Antonino La lumia e Achille Colombo Clerici
22 set 2022 — Achille Colombo Clerici è presidente di Assoedilizia, la più antica (1894) e rappresentativa fra le organizzazioni sindacali dei proprietari …
Achille Colombo Clerici is an Italian lawyer, jurist, author, and community leader. He is the president of Assoedilizia, an association of property owners …
Redazione Newsfood.com+WebTv
Nutrimentio & nutriMENTE
Mi piace:
Mi piaceCaricamento...
VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD
A.I. INTELLIGENZA ARTIFICIALE - CONVEGNO A MILANO - ASSOEDILIZIA
CONVEGNO A MILANO DI ASSOEDILIZIA SU A.I. INTELLIGENZA ARTIFICIALE Data: 6 settembre 2023, 12:01:47 CEST CONVEGNO ALLE STELLINE Invito (Ingresso libero fino ad esaurimento posti) Martedì 12 settembre, ore 14,30, Palazzo delle Stelline di Milano L’INTELLIGENZA…
Forum Ambrosetti, Colombo Clerici intervistato dal Corriere della Sera
Intervista a Colombo Clerici pubblicata dal Corriere della Sera a pag. 3 del quotidiano in data 3 settembre 2023 L'associazione dei proprietari di case «Andrà trovato un rimedio rispettando i diritti dei contribuenti» (Su richiesta dell'intervistato riprendiamo l'intervista fatta dal…
Intelligenza artificiale ed etica pitagorica - Chat GTP: incontro a Crotone
Intelligenza artificiale ed etica pitagorica: incontro a Crotone Si parla dell’intelligenza artificiale in uno dei suoi aspetti che non viene considerato dai più: quello etico. Milano, 29 giugno 2023 di Mario Franzin Si prenda insieme La Nuova Scuola Pitagorica di…
Intelligenza artificiale: etica, valori, solidarietà - Corriere della Sera 19/6/2023
Corriere della Sera: Intelligenza artificiale: etica, valori, solidarietà Oltre la tecnologia: la gratitudine, il rispetto e l‘umanità dovranno essere la nostra bussola, insieme al sistema educativo. il futuro è già arrivato e se non lo governiamo ci travolgerà Stefano Simontacchi, 19…
Direttiva europea Case Green – Convegno a Milano al Palazzo delle Stelline
Convegno a Milano al Palazzo delle Stelline: Direttiva europea Case Green NON SI VUOLE CONTESTARE L’OBBIETTIVO, MA MOLTE SONO LE PERPLESSITA’ SU COME RAGGIUNGERLO lunedì 19 giugno 2023 Direttiva europea Case Green – Convegno a Milano al Palazzo delle Stelline…