Assoedilizia alla 49° Edizione del Forum Ambrosetti di Cernobbio 2023 + aggiornamento con Foto

28 Agosto 2023
Assoedilizia alla 49° Edizione del Forum Ambrosetti di Cernobbio
Da venerdi 1° a domenica 3 settembre 2023 a Cernobbio, Assoedilizia partecipa alla 49° edizione del Forum Ambrosetti
Aggiornamento del 6 settembre 2023 con foto di Achille Colombo Clerici e alcuni ministri:





Milano, 28 settembre 2023
#TheEuropeanHouseCernobbio #AmbrosettiCernobbio –
Da venerdi 1° a domenica 3 sett. a #Cernobbio partecipiamo alla 49° ediz. del #ForumAmbrosettiCernobbio – I temi del Forum sono vari e spaziano tra le sfide globali e i loro impatti sull’economia, l’agenda per l’ #Europa e l’agenda per l’ #Italia. Verranno presentate numerose ricerche e analisi, realizzate in collaborazione con Partner d’eccellenza. #Assoedilizia informa
#TheEuropeanHouseCernobbio #AmbrosettiCernobbio – From Friday 1st to Sunday 3rd week at #Cernobbio we participate in the 49th edition. of #ForumAmbrosettiCernobbio – The topics of the Forum are diverse and range from global challenges and their impacts on the economy, the agenda for #Europa and the agenda for #Italia . Numerous research and analyzes will be presented, carried out in collaboration with excellent partners. #Assoedilizia informs
Questo evento di risonanza internazionale rappresenta un’importante piattaforma di discussione e confronto su temi di portata globale. I temi trattati spazieranno dalle sfide globali all’impatto sull’economia, includendo l’agenda per l’Europa e l’Italia.
Durante il forum, saranno presentate numerose ricerche e analisi, frutto di collaborazioni con partner d’eccellenza. Questo sforzo di ricerca congiunto contribuirà a fornire prospettive e soluzioni innovative per le questioni più pressanti che la comunità globale affronta in ambito economico, politico e sociale.
Inoltre, nel contesto delle discussioni che si terranno, #Assoedilizia avrà l’opportunità di condividere informazioni e prospettive. Assoedilizia è un’organizzazione di riferimento che rappresenta gli interessi dei proprietari immobiliari in Italia. La partecipazione di Assoedilizia al forum offre uno spazio prezioso per contribuire alle conversazioni sulla situazione abitativa, le politiche immobiliari e le sfide connesse al settore edilizio nel paese.
L’evento rappresenta un’occasione unica per approfondire la comprensione delle dinamiche globali e locali e per stimolare la collaborazione tra diverse istituzioni, organizzazioni e attori chiave. La 49ª edizione del Forum Ambrosetti a Cernobbio continua a svolgere un ruolo essenziale nel plasmare il futuro dell’economia e della società attraverso dibattiti costruttivi e interazioni significative.
Nota su Forum Ambrosetti:
Il Forum Ambrosetti, noto anche come “The European House – Ambrosetti,” è un’organizzazione italiana di consulenza strategica e think tank di livello internazionale. Fondata nel 1965 da Alfredo Ambrosetti, l’organizzazione si è guadagnata una reputazione di eccellenza nel promuovere dibattiti di alto livello su questioni globali, economiche, politiche e sociali. Il Forum Ambrosetti è famoso per la sua annuale “Conferenza di Cernobbio,” che riunisce leader aziendali, politici e accademici da tutto il mondo per discutere e affrontare le sfide globali. L’organizzazione facilita il dialogo e la collaborazione tra i settori pubblico e privato, contribuendo a stimolare idee innovative e soluzioni per questioni complesse a livello globale. Il Forum Ambrosetti si focalizza sul promuovere il dibattito internazionale e la collaborazione tra attori pubblici e privati,
Nota su Assoedilizia:
Assoedilizia, acronimo di “Associazione Italiana della Proprietà Edilizia,” è un’associazione che rappresenta gli interessi dei proprietari immobiliari. Il presidente è Achille Colombo Clerici.
Centro di coordinamento della Federazione Lombarda della Proprietà Edilizia, Assoedilizia è parte integrante della Confedilizia (la Confederazione italiana con sede a Roma).
Essa, rappresentando storicamente la categoria economica dei proprietari di immobili (dal piccolo proprietario alla grande società immobiliare, dalle Banche e Assicurazioni agli Enti previdenziali, agli investitori istituzionali), svolge funzioni sindacali e di assistenza.
I suoi interventi spaziano dal settore legislativo (nazionale e ragionale), a quello amministrativo (Regione – Provincia – Comune – attività di controllo).
Assoedilizia, fondata nel 1894, è riconosciuta, da una sentenza del TAR Lombardia in data 2022, ente esponenziale rappresentativo degli interessi diffusi della categoria dei proprietari immobiliari e, come tale, legittimata ad agire in giudizio.
L’associazione agisce come un importante punto di riferimento per i proprietari di immobili, offrendo servizi di consulenza, rappresentanza e tutela legale. Assoedilizia gioca un ruolo cruciale nel facilitare il dialogo tra il settore immobiliare e le istituzioni pubbliche, contribuendo a definire politiche abitative e normative che influenzano il mercato immobiliare italiano. L’associazione si impegna anche a promuovere la conoscenza e la comprensione delle dinamiche del mercato immobiliare tra i suoi membri e il pubblico in generale.
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE
Vedi anche Photo Gallery Assoedilizia del Forum Ambrosetti di Cernobbio 2022
The European House –
Cernobbio, 6 settembre 2022