Taurina: è nella carne del pollo il protettore del cuore femminile

2 Marzo 2012
Le donne con colesterolo alto possono trarre beneficio dal consumo di carne di pollo. In essa si trova infatti taurina, protezione contro le malattie cardiovascolari.
Questa l’ipotesi di una ricerca in corso della New York University School of Medicine, diretta dal dottor Yu Chen e pubblicata sul “European Journal of Nutrition”.
Obiettivo degli esperti, fare luce sulle conseguenze del consumo di taurina, ad oggi poco chiari.
Gli scienziati si sono così bastati sui dati presenti nel NYU Women’s Health Study, che tenne sotto controllo dal 1985 al 1991 14.000 donne, età 34-65 anni, inserite in un
progetto di monitoraggio del cancro al seno. Chen e compagni hanno potuto esaminare cartelle cliniche, questionari sull’alimentazione e sullo stile di vita in generale.
Risultato, l’effetto della taurina dipendeva dai livelli di colesterolo delle pazienti.
Se le donne consumavano taurina ed avevano livelli di colesterolo elevati, il nutriente riduceva il rischio cardiovascolare. Se però i livelli di colesterolo erano modesti, l’effetto
della taurina era limitato.
Al momento, gli studiosi stanno programmando esami di approfondimento: come spiega Chen, se questi andranno a buon fine “Potremmo essere in grado di suggerire alle persone con il colesterolo
alto di mangiare più pollame, in particolare le carni scure”.
Tuttavia, pollo a parte, la taurina è abbondante anche in alcuni crostacei e frutti di mare.
FONTE: “Nutrient Found in Dark Meat of Poultry, Some Seafood, May Have Cardiovascular Benefits”, NYU Langone Medical Center / New York University School
of Medicine, 1/03/012
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.