FREE REAL TIME DAILY NEWS

Gli omega-3 proteggono i neonati sottopeso dalle malattie cardiovascolari

Gli omega-3 proteggono i neonati sottopeso dalle malattie cardiovascolari

By Redazione

I neonati sottopeso sono in una situazione delicata. Per quanto pienamente recuperabile, tale condizione iniziale è insidiosa, portatrice di malattie cardiovascolari.

Così, un possibile rimedio è stato il centro di una ricerca dell’Università di Sidney (sezione Boden Institute of Obesity), diretta dal dottor Michael Skilton e pubblicata
su “Pediatrics”.

La squadra di Stilton ha preso in esame 616 neonati, sia di peso normale che sottopeso (inferiore del 10% rispetto alla media di tutti i bambini). A loro sono stati somministrati per cinque
anni dosi di omega-3, ritenuti in grado di migliorare la salute delle arterie.

Gli esperti hanno diviso il campione in due gruppi, ognuno dei quali composto sia da bambini sottopeso che da normopeso. Il primo gruppo ha consumato 500 mg di olio di pesce, dalla nascita/ 6
anni di età fino a cinque anni: spesso, agli omega-3 erano associati prodotti come margarina a base di olio di colza ed olio da cucina. Il secondo gruppo (gruppo di controllo) ha
ricevuto olio di girasole ed una dose si supplemento: omega-6, tramite margarina ed olio da cucina.

Al compimento degli otto anni di età, tutti i piccoli volontari hanno subito esami per verificare lo stato delle arterie. I test hanno mostrato come i sottopeso del primo gruppo
(supplementi con omega-3) avevano pareti arteriose meno spesse e più elastiche di quelli del secondo gruppo (omega-6 ed olio di pesce).

Nonostante la necessaria prudenza e la richiesta di ulteriori esami, il dottor Skilton si è detto soddisfatto, in quanto “I risultati dello studio suggeriscono che i bambini nati piccoli
possono beneficiare di un quotidiano supplemento a base di Omega-3”.

FONTE: Michael Skilton et al., “Impaired Fetal Growth and Arterial Wall Thickening: A Randomized Trial of Omega-3 Supplementation”, Pediatrics, Published
online February 20, 2012, (doi: 10.1542/peds.2011-2472), 

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: