-
Il Tar boccia ancora la Gelmini, il parere della Martino
10 Novembre 2009Roma – Il Tribunale amministrativo del Lazio ha disposto l’inserimento a pettine di 7000 supplenti nelle graduatorie provinciali e una condanna per il Ministero dell’Istruzione a 65mila euro per le spese. A nulla è valso l’emendamento ... Leggi tutto
-
Scuola: il Codacons denuncia il ministro Gelmini e i direttori regionali scolastici a 104 procure della repubblica!!
3 Settembre 2009Nelle classi in cui si inseriranno più di 25 alunni per sopperire alla mancanza di docenti “tagliati” dalla Gelmini si commette un grave reato: si mette a repentaglio la sicurezza dei ragazzi e si violano le ... Leggi tutto
-
Giudici di Pace in sciopero contro la precarietà della loro condizione
13 Luglio 2009I giudici di pace devono uscire dalla condizione di precarieta’: e’ questo il motivo dei sei giorni di sciopero che l’ Associazione Nazionale e l’ Unione Nazionale della categoria hanno indetto da oggi a sabato 18 ... Leggi tutto
-
XI Rapporto Almalaurea sulla condizione occupazionale dei laureati: cresce il numero degli stages ma diminuisce la percentuale di assunzione. Lo stage è una forma ulteriore di precariato
16 Giugno 2009Il numero degli stage è in crescita ma scende la percentuale di assunzione dopo il periodo formativo: dieci anni fa era pari al 46,5% (dati AlmaLaurea) ora si attesta al 26,5% e solo uno su quattro ... Leggi tutto
-
Pdl, Fatuzzo (Partito pensionati): il partito pensionati non ammaina la sua bandiera
30 Marzo 2009Il Partito Pensionati continua la sua dura battaglia , non confluendo in nessun altro soggetto, pur riconfermando il quadro delle alleanze, in piena autonomia , ritenendo che ... Leggi tutto
-
Il Minitro Brunetta commenta i dati del lavoro precario nella Pubblica amministrazione
25 Marzo 2009Quarantamila lavoratori, la metà dei quali in Sicilia. È la fotografia del popolo dei lavoratori atipici della Pubblica amministrazione offerta dal ministro, Renato Brunetta, sulla base della seconda tranche di risultati emersi dal monitoraggio lanciato qualche ... Leggi tutto
-
Il Ministro Brunetta da il via al monitoraggio dei precari nella Pubblica amministrazione
24 Marzo 2009Un questionario rivolto alle Pubbliche Amministrazioni, compresi gli Enti previdenziali, per sapere quanti sono i dipendenti con contratto di lavoro a tempo determinato in possesso dei requisiti per la stabilizzazione. Lo ha ... Leggi tutto
-
Scuola, assenze insegnanti: nel 2009 diminuite del 32,45%
19 Marzo 2009Diminuite del 32,45% le assenze del personale della scuola Nel mese di gennaio la diminuzione è stata del 29,2%, mentre nel mese di febbraio le assenze sono diminuite del 35,7% rispetto ... Leggi tutto
-
Precari: alla Camera ”salta” il pacchetto
18 Marzo 2009Drastica cura per gli emendamenti di modifica del decreto salva-auto: delle oltre 400 proposte di modifica 256 sono risultate “inammissibili” per materia. I presidenti delle Commissioni Attività produttive e Finanze della Camera hanno presentato le ammissibilità ... Leggi tutto
-
La mozione del PD sull’assegno di disoccupazione
5 Marzo 2009Pubblichiamo il testo integrale della mozione sull’assegno mensile di disoccupazione presentata dal PD durante la conferenza stampa di Dario Franceschini il 3 marzo 2009. La ... Leggi tutto
-
Assegno ai precari, la proposta PD diventa mozione
4 Marzo 2009Assegno ai precari, la proposta PD diventa mozione ... Leggi tutto
-
PA, Cgil: 400mila precari a rischio, metà solo nella scuola
4 Marzo 2009Roma – Sono circa 400.000 i precari della pubblica amministrazione che potrebbero rischiare il proprio posto di lavoro a causa del decreto che blocca la stabilizzazione dei lavoratori ... Leggi tutto
-
Veltroni scrive a Epifani:”Davanti alla crisi serve una grande mobilitazione unitaria di massa”
12 Febbraio 2009Il segretario del Partito Democratico Walter Veltroni ha inviato al segretario della Cgil, Guglielmo Epifani, una lettera in vista degli scioperi dei metalmeccanici e dei dipendenti... Leggi tutto
-
Damiano (Pd): Il Governo dimentica la galassia dei precari
30 Gennaio 2009Costituiscono una delle fasce ... Leggi tutto
-
Il 37% degli italiani pensa che la crisi potrebbe migliorarci, costringendoci a rivedere i nostri difetti
5 Dicembre 2008Roma – Ben il 71,7% degli italiani pensa che il terremoto dei mercati finanziari potrà avere ripercussioni dirette sulla propria vita, solo il 28,3% dichiara che ... Leggi tutto
-
Gentile (CGIL): PA, nel pieno della crisi economica Brunetta licenzia 60 mila precari
11 Novembre 2008“Nel momento in cui è sempre più acuta la crisi dell’economia reale, il ministro della Funzione ... Leggi tutto