-
Anche la mandria va in vacanza: pratica e produzione in alpeggio
22 Luglio 2009A partire dalla seconda metà di giugno, gli allevatori che hanno la possibilità di disporre di un pascolo montano, conducono i loro capi alla pastura in alpeggio, ... Leggi tutto
-
Il latte di bufala, nemico dei tumori
19 Luglio 2009Il latte di bufala è i capace di inibire i tumori, del colon e della tiroide. Questo il responso di uno studio dell’Istituto Tumori “Fondazione Pascale” di Napoli, diretto dal professor Vincenzo Iaffaioli e presentato ... Leggi tutto
-
Dal cacio di vacca al pecorino dolce. Benvenuti in Abruzzo, terra di formaggi
9 Luglio 2009Il g8 in corso a L’ Aquila ha di nuovo spostato l’ attenzione dell’ opinione pubblica sull’ Abruzzo, mettendo in luce i problemi, e gli strascichi polemici, legati al ... Leggi tutto
-
La carica dei somari: A Roma arriva l’Asino day
27 Giugno 2009A Roma, dopo re, capi religiosi e personalità della cultura e dello spettacolo arriva un’ altra personalità: l’asino. Gli ... Leggi tutto
-
Latte di mamma. I bambini allattati al seno sono più magri e più sani.
23 Giugno 2009Il latte materno non è solo in grado di potenziare il sistema immunitario, ma è addirittura in grado di far diminuire la massa grassa potenziale del bambino. ... Leggi tutto
-
Venezia: Etichettatura e rintracciabilità del latte – La giunta veneta approva la proposta di legge
26 Maggio 2009Venezia – La Giunta regionale del Veneto, presieduta da Giancarlo Galan, ha formalizzato su proposta del vicepresidente Franco Manzato il testo della “Proposta di legge statale ‘Disposizioni per l’etichettatura e la rintracciabilità del latte e di ... Leggi tutto
-
Mamme, attenzione alla colazione dei vostri bambini
14 Maggio 2009Questo il messaggio principale emerso dalla relazione del Prof. Agostoni di questa mattina alle Giornate Nazionali di Nutrizione Pratica-NutriMi 2009. Nella sessione riguardante la nutrizione in età pediatrica sono stati infatti affrontati temi di grande interesse per ... Leggi tutto