-
Prosecco Doc De Giusti rosè extra dry, spumante metodo italiano, vendemmia del millesimo 2020
18 Dicembre 2021Prosecco Doc De Giusti rosè extra dry Prosecco spumante metodo italiano, vendemmia del millesimo 2020 Gli assaggi di Giampietro Comolli… #amemipiace Newsfood.com, 17 dicembre 2021 Giampietro Comolli Prosecco Doc De Giusti rosè extra ... Leggi tutto
-
Il Prosecco Doc Rosé scende in campo per #OggiRosa
16 Giugno 2021Non potevano essere più rosei gli orizzonti delineati dal Consorzio di tutela della DOC Prosecco al momento di varare il nuovo Prosecco DOC Rosé, ma la realtà li ha perfino superati. In pochi mesi il successo senza uguali del nuovo nato ... Leggi tutto
-
Il Prosecco Doc Ponte1948 alla Biennale del Cinema di Venezia 2020
4 Settembre 2020Si è ufficialmente aperta la 77° edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica a Venezia e la città come ogni anno si è trasformata in un meraviglioso palcoscenico calcato dalle più importanti star internazionali. Ad inaugurare l’evento il film “Lacci” di ... Leggi tutto
-
Mionetto si è aggiudica due medaglie all’International Wine and Spirits Competition di Londra
26 Luglio 2019Proprio nei giorni in cui le colline del Prosecco DOCG vengono nominate dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Mionetto riceve due prestigiosi riconoscimenti all’International Wine and Spirits Competition di Londra, concorso enologico tra i più prestigiosi al mondo, con due vini espressione ... Leggi tutto
-
Stefano Zanette Presidente Prosecco DOC al Vinitaly 2019 – (Video intervista)
11 Aprile 2019Intervista a Stefano Zanette, Presidente Consorzio Prosecco DOC Verona, 8 aprile 2019, 53° Vinitaly Intervista di Giuseppe Danielli, Direttore e Fondatore Newsfood.com PROSECCO DOC al 53° VINITALY brindando a CULTURA, SPORT, e soprattutto SOSTENIBILITÀ ... Leggi tutto
-
CARTIZZE SUPERIORE PROSECCO, L’UNICO CRU ITALIANO ANTICO
5 Settembre 2017Lasciata Venezia, saliamo l’autostrada A27 per Belluno e usciamo a Treviso nord. Seguendo Villorba e i cartelli per Montebelluna, arriviamo al Montello passando per Giavera e Crocetta, per poi superare il ponte del Piave. Da qui siamo in terra di ... Leggi tutto
-
Un “Pro secco” comunicato: Stefano Zanette, “COME TI CAMBIO UNA DOC “
23 Febbraio 2017Treviso, venerdì 24 febbraio PRIMO STEP del PROGETTO DPS: DENOMINAZIONE per la SOSTENIBILITÀ La RESPONSABILITÀ SOCIALE del Prosecco Doc oggi si traduce in impegno ambientale Treviso, 24 febbraio 2017. Da tempo il dibatto sulla sostenibilità nelle sue diverse accezioni è divenuto tema ... Leggi tutto
-
Bollicine italiane: 2016 ok per Prosecco e Franciacorta
28 Dicembre 2016BOLLICINE ITALIANE, SI PREANNUNCIA UN 2016 MOLTO POSITIVO. BENE PROSECCO E FRANCIACORTA. MALE ASTI E SPUMANTI DOLCI. L’ESTERO BATTE TUTTI I RECORD. UN OCCHIO ATTENTO A BREXIT, USA E RUSSIA. La strada del recupero del boom dei consumi di fine ... Leggi tutto
-
Prosecco: urge un Leader capace, un Ambasciatore delle Bollicine nel mondo
7 Febbraio 2016Ultim’ora… Qualcuno lamenta l’omissione di Asolo docg Commento del 10/02/2016 alle 1:42 pm (senza firma) Peccato che non si sia nominato l’Asolo docg, un’occasione persa per fare gruppo. La risposta la dà direttamente Giampietro Comolli (Vedi fondo articolo) ============================================ #VINOITALIA. ... Leggi tutto
-
Prosecco DOC, Università di Pisa: Nuovo metodo di tracciabilità in campo vitivinicolo
4 Settembre 2014La tracciabilità dei prodotti alimentari, dalle zone di produzione attraverso la filiera di distribuzione fino al consumatore, è attualmente una priorità nell’ambito della sicurezza alimentare ed è associata alla crescente domanda di qualità da parte dei consumatori stessi. ... Leggi tutto
-
La cantina Ponte tra i big del vino nella classifica delle 66 maggiori cantine italiane
22 Aprile 2010Sono 66 le aziende vitivinicole italiane che nel 2009 hanno superato i 10 milioni di euro di fatturato e che, insieme, rappresentano un terzo dell’intero giro d’affari del settore. Come ogni anno in occasione di Vinitaly, ... Leggi tutto