-
Nodi agricoli di fine annus horribilis MMXX… Italia e Italiani, corsa ad ostacoli senza fine
28 Dicembre 2020Italia e Italiani, corsa ad ostacoli senza fine Nodi agricoli di fine anno MMXX – 2020… solo i più evidenti ed economici! Tutto il resto in altra puntata Norme Leggi Regole Opzioni ... Leggi tutto
-
Basilicata: le aziende agrozootecniche tra crisi coronavirus e siccità – Laghi di Monticchio
27 Marzo 202026 marzo 2020 Continua il nostro viaggio virtuale tra la l’Alta Murgia e la Basilicata, terre felici per i prodotti che vengono coltivati ma la lotta dei contadini e degli allevatori ... Leggi tutto
-
Agricoltori in Alta Murgia tra Coronavirus, cinghiali e prolungata siccità!
23 Marzo 2020Alta Murgia: siccità, cinghiali e blocco Coronavirus… peggio della guerra! … e in più stanno aumentando i fatti incresciosi della malavita. Altamura, 22.3.2020 Giovanni Mercadante L’agricoltura in affanno – la siccità sulla Murgia e sulle colline materane ha compromesso il raccolto di ... Leggi tutto
-
Movimento Riscatto: parte da Altamura la protesta coi trattori
15 Marzo 2016NOTA DEL DIRETTORE Siamo proprio sicuri che la crisi sia finita, che la ripresa è in atto? Dobbiamo credere cecamente alle dichiarazioni dei nostri governanti, alle statistiche ufficiali? Qualche anno fa (non c’era ancora internet, l’Europa era piena di frontiere e ... Leggi tutto
-
Crisi economica, gli agricoltori della Coldiretti:”Ci vogliono far morire per asfissia”
4 Dicembre 2013Milioni di cosce di maiale per fare prosciutti, migliaia di cisterne di latte e cagliate, conserve di pomodoro e succhi concentrati. C’è di tutto nella marea alimentare straniera che sta per sommergere le tavole di Natale ... Leggi tutto
-
Agricoltura pugliese in crisi, l’Assessore Nardoni: “Investire sulla Qualità”
19 Novembre 2013Credo che nel Marchio di Qualità a denominazione d’origine Puglia ci sia una delle chiavi di volta dell’approccio alla crisi di sistema che sta coinvolgendo alcuni comparti delle produzioni agricole della nostra regione. Per tale motivo ... Leggi tutto
-
Il presidente della Cia al Governo: “Più attenzione ai problemi della nostra agricoltura”
27 Settembre 2012“E’ sempre più urgente intervenire per ridurre gli opprimenti costi produttivi, contributivi e burocratici che stanno mettendo in grave crisi le imprese agricole, che scontano già prezzi sui campi tutt’altro che remunerativi. Sono oneri gravosi che ... Leggi tutto
-
Crisi in agricoltura: Gli imprenditori costretti a rivolgersi all’usura e alla criminalità
25 Gennaio 2012“Le imprese agricole italiane stanno vivendo una fase di grande emergenza. Oltre ai costi produttivi e contributivi, che con la manovra del governo Monti e con gli irrefrenabili rincari del gasolio, continuano a crescere in maniera ... Leggi tutto
-
Roma: Venerdì 5 agosto gli agricoltori regalano frutta e verdura per protesta
3 Agosto 2011Per la prima volta in piazza tutti insieme i produttori di pomodori, peperoni, melanzane, angurie e pesche che si mobilitano per difendere il primato della frutta e verdura Made in Italy messo a rischio da una ... Leggi tutto
-
Frutta: Crollano i prezzi riconosciuti al produttore in campagna
29 Luglio 2011I prezzi della frutta estiva sono crollati alla produzione con cali che vanno dal 47 per cento dei cocomeri al 22 per cento per le pesche nella terza settimana di luglio rispetto ... Leggi tutto
-
Coldiretti: Anche a Ferrara hanno debuttato le “ronde gialle”
20 Luglio 2011Stamattina oltre cinquanta soci, tra cui il presidente provinciale Mauro Tonello, il vice presidente Loris Braga, il delegato di Giovani Impresa Coldiretti Ferrara, Sergio Gulinelli, oltre al direttore Luigi Zepponi ed a tutti i segretari di ... Leggi tutto
-
Pesche: Dal campo alla tavola i prezzi aumentano di oltre cinque volte
19 Luglio 2011I prezzi delle pesche aumentano di oltre cinque volte (+427 per cento) nel passaggio dal campo alla tavola in Italia dove i coltivatori sono costretti a svendere il frutto dell’estate fino a 20 centesimi al chilo ... Leggi tutto
-
È epidemia per le produzioni italiane di kiwi
23 Maggio 2011Il presidente della Cia Giuseppe Politi scrive al ministro alle Politiche agricole Francesco Saverio Romano. Occorrono urgenti misure coordinate per fronteggiare un’epidemia che ha già colpito pesantemente le coltivazioni. La Confederazione ha costituito un’apposita unità di ... Leggi tutto
-
Rassegna Suinicola Internazionale con il Ministro Saverio Romano e il Presidente Europeo Paolo De Castro: Una chiusura densa di speranze
18 Aprile 2011La crisi suinicola ha visto fianco a fianco il Presidente della Commisione Europea Alimentare ed Agricola Paolo De Castro ed il neo Ministro dell’Agricoltura e delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Francesco Saverio Romano. ... Leggi tutto
-
Coldiretti, allevatori: “Sciopero del latte”
11 Marzo 2011Il prezzo della benzina alla pompa supera del 316 per cento quello del latte alla stalla dove l’aumento del 17 per cento dei costi dei mangimi non permette piu’ di garantire l’alimentazione degli animali. E’ quanto ... Leggi tutto