FREE REAL TIME DAILY NEWS

Suinicoltura in crisi, Politi: subito il Tavolo di filiera

Suinicoltura in crisi, Politi: subito il Tavolo di filiera

By Redazione

Convocazione in tempi rapidi del Tavolo della filiera suinicola per dare risposte concrete agli allevatori che stanno vivendo una situazione estremamente difficile, con prezzi in discesa e
costi in continuo aumento. E’ questa la richiesta che il presidente della Cia-Confederazione italiana agricoltori Giuseppe Politi ha formulato, in una lettera, al ministro delle Politiche
agricole, alimentari e forestali Luca Zaia.

Nella lettera al ministro, Politi ricorda che “dopo l’estate, ed a seguito del ‘Protocollo d’intesa della filiera suinicola’ firmato il 5 dicembre 2007, il Tavolo interprofessionale
suinicolo, con l’importante impegno del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, ha dato vita al ‘Piano di impegni esecutivi per il piano del ‘settore suinicolo’.
Molti erano gli obiettivi contenuti nel Piano, ma finora l’unico realizzato, il Mercato Unico nazionale, vive un momento di preoccupante “difficoltà”.

“Gli altri obiettivi del Piano -scrive il presidente della Cia- erano: il modello condiviso della valutazione delle carcasse, la valorizzazione del Gran suino Padano, la programmazione
produttiva, la risoluzione dei problemi della sanità animale e l’identificazione di origine della materia prima nazionale. Tali importanti obiettivi sono, purtroppo, per la maggior parte
irrealizzati”.

In modo contestuale al Piano, Politi ribadisce che il ministro Zaia “si era impegnato per alcune azioni di rilevante supporto agli allevatori suinicoli, quali, gli interventi per il credito
attraverso una convenzione con Abi e la collaborazione di Ismea, l’approvazione di strumenti finanziari da inserire in un ‘Piano di settore’ per la suinicoltura. A tutt’oggi nessun
provvedimento è stato adottato in tal senso”.

Nel frattempo, la situazione della suinicoltura italiana -rileva nella lettera il presidente della Cia- si è aggravata ulteriormente. Gli allevatori sono alle prese con difficoltà
sempre più complesse. Politi segnala, in particolare, “il prezzo dei suini che vive una fase di grave contrazione” e “le preoccupanti previsioni inerenti i costi di produzione
dell’allevamento”.

Da qui la richiesta dell’immediata convocazione del Tavolo della filiera suinicola, proprio per affrontare -conclude il presidente della Cia- “i problemi di un settore di valore strategico per
l’agricoltura italiana e fondamentale per il mantenimento della nostra produzione salumiera, fiore all’occhiello del ‘made in Italy’ agro-alimentare”.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d