FREE REAL TIME DAILY NEWS

Sondrio: «la gestione innovativa della catena di fornitura nelle PMI»

By Redazione

Sondrio – In un contesto economico caratterizzato da costante dinamismo, internazionalizzazione crescente, necessità di ampia flessibilità organizzativa e gestionale, la
capacità di innovare diventa sempre più fattore critico per acquisire un significativo vantaggio competitivo, specie per chi, come le piccole e medie imprese, si trova a dover
gestire questi processi senza poter disporre di tutte le risorse tecniche, organizzative e finanziarie tipiche delle aziende di maggiori dimensioni.

La gestione efficiente dei rapporti di fornitura costituisce pertanto una priorità, al fine di affrontare adeguatamente la crescente competitività a livello nazionale ed
internazionale.
Il peso rilevante degli acquisti e, quindi, della fornitura nella formazione del costo di un prodotto si traduce, inoltre, nell’esigenza di coinvolgere i fornitori nei processi di
innovazione.
Al fine di approfondire queste tematiche, la Camera di Commercio di Sondrio organizza, per il giorno mercoledì 30 gennaio, dalle ore 10.00-13.00 e dalle 14.00-17.00, presso la sede di
Via Piazzi, un seminario dal titolo «Efficienza o innovazione: la gestione innovativa della catena di fornitura nelle Pmi».

«Quest’iniziativa formativa – spiega il Presidente dell’Ente camerale Emanuele Bertolini – è realizzata nell’ambito delle azioni previste dalla Rete Innovazione, un progetto di
grande respiro, nato dall’impegno delle Camere di Commercio lombarde con il supporto di Unioncamere Lombardia, che costituisce un vero e proprio ‘network di conoscenza’ al servizio delle
imprese, finalizzato a sensibilizzare ed accompagnare il tessuto imprenditoriale regionale verso l’innovazione e la competitività».
«Il seminario – continua Bertolini – rappresenta un’ulteriore opportunità di approfondimento del concetto di innovazione, sottolineandone l’importanza strategica per il nostro
sistema produttivo. Nel corso del seminario, al quale si è voluto dare un taglio operativo, saranno prese in esame le modalità di valutazione dei fornitori di innovazione ed
analizzati i requisiti su cui un’azienda di piccole dimensioni dovrebbe fare leva, al fine di rendersi idonea a candidarsi al ruolo di fornitore partner del processo di
innovazione».
La partecipazione al seminario è gratuita.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d