Silvan è il “Personaggio Pic 2014” – Camaiore: Un Piccante Week end tra maghi e Peperoncino

18 Ottobre 2014
Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2014 nel centro storico di Camaiore, la Festa Pic, evento, organizzato dal Comune di Camaiore con la collaborazione dell’Accademia Italiana del Peperoncino.
Bancarelle di produttori agricoli per la degustazione di prodotti piccanti. Venticinque commercianti hanno inserito il gusto del peperoncino nei loro menu, dedicando al weekend del Pic pietanze speciali e “brucianti”.
In mostra una collezione di “Peperoncini dal mondo”, a cura di Massimo Biagi, e un angolo riservato agli hobbisti.
Sabato 11 ottobre, in Piazza San Bernardino da Siena, c’è stato anche un convegno dal tema “Un marchio di qualità per il peperoncino Italiano” con il presidente dell’Accademia del Peperoncino, dottor Enzo Monaco, e il responsabile del settore qualità del Ministero delle Politiche Agricole, dottor Emilio Gatto.
Il tema di fondo della settima edizione è stato il piccante come sensualità. Nella contrada San Vincenzo dell’Angelo la mostra fotografica “Scatti Pic della Belle Epoque”. Musica “pic” in via XX settembre, all’angolo della Contrada dell’Angelo, con “Ti darò quel… fior” canzoni piccanti e birichine con Fabrizio Corucci e Ilaria Innocenti.
Domenica l’Associazione Emozionambiente con “La gola e la lussuria, ha raccontato la storia dei cibi afrodisiaci”, a cura di Diego Del Frate.
L’arte: dodici artisti, sei camaioresi e sei calabresi, hanno realizzato altrettanti dipinti-abito.
Spettacolo per le strade del centro storico con la “Marionetta Piccante” e il “Drago Bianco”, momento ove danza, fuoco e giocoleria sono state protagoniste.
Momento clou del week-end è stata la premiazione di Silvan “Personaggio Pic 2014″, nominato dal Consiglio dei saggi dell’Accademia italiana del peperoncino” presieduta da Enzo Monaco e Cino Tortorella.
Tre i Maghi: Silva, Mago Zurlì e il giovane magià molto affermato Mago Gentile.
Redazione Newsfood.com