Siciliamo 2012: Nicola Fiasconaro e la botte, di cioccolato di Modica, con 200 litri di Marsala (Video)

3 Luglio 2012
Nicola Fiasconaro non è trapanese, è un palermitano di Castelbuono nelle Madonie (dove si produce ancora la Manna) ma ormai è l’indiscusso Alfiere della Sicilianità pasticciera, in pochi anni ha saputo diventare la immancabile ciliegina sulla torta che emerge e spicca su ogni dolce. E’ instancabile e presente in varie manifestazioni in giro per il mondo con i suoi dolci tradizionali siciliani e con le sue nuove creazioni “rubate” al Nord. Il suo panettone a lievitazione naturale – che è diventato un classico non solo a Natale ma anche in piena estate. Nicola quest’anno non va in ferie, come tanti milanesi, ed allora ha pensato bene di fare una grande festa, proprio in Piazza Duomo a Milano…a Ferragosto con il suo Panettone. Lo ha svelato in anteprima a Pino Pace, Presidente della Camera di Commecio di Trapani, qui a Marsala, alla presentazione del suo capolavoro con la botte di cioccolato di Modica, in occasione di Siciliamo, realizzato in diversi mesi di lavoro con la sua squadra di pasticcieri.
Giuseppe Danielli
direttore e fondatore
Newsfood.com