Serata di premiazione de Il Premiolino: Menù d’eccezione firmato dal giovane chef Davide Del Duca

29 Giugno 2015
È un menù d’eccezione quello che caratterizza la cena della serata di premiazione de Il Premiolino, il premio giornalistico più antico d’Italia, in programma a Milano a Palazzo Marino lunedì 29 giugno. A firmarlo è il giovane chef (ma ormai lanciato) Davide Del Duca che, in trasferta a Milano dall’Osteria Fernanda di Roma, accompagna gli ospiti alla scoperta di in un percorso di degustazione in abbinamento alle specialità della famiglia Birra Moretti, da 10 anni mecenate del Premio.
Un menù tutto da gustare. Del Duca è infatti il vincitore dell’edizione 2014 del Premio Birra Moretti Grand Cru, il concorso nazionale che mette alla prova l’originalità, le capacità e la fantasia dei migliori giovani talenti culinari italiani invitandoli a sfidarsi ai fornelli proponendo piatti in cui la birra è utilizzata in abbinamento e come ingrediente.
Il Premiolino, d’altro canto, nacque proprio intorno a un tavolo. Nel 1960, un gruppo di giornalisti in forza a svariate redazioni milanesi decise di ritrovarsi periodicamente al ristorante Bagutta, in un clima assolutamente conviviale, per assegnare un premio (inizialmente con cadenza mensile) che desse lustro a un collega per un’inchiesta coraggiosa, uno scoop da prima pagina, una vignetta pungente, un titolo azzeccato.
È risaputo, la cultura alimentare e il piacere della tavola hanno sempre avuto un peso specifico rilevante nel contesto sociale del nostro Paese. È anche per questo che, a partire dal 2009, Il Premiolino assegna tra gli altri il Premio Birra Moretti per la Diffusione della Cultura Alimentare, nato proprio per valorizzare la corretta informazione in ambito alimentare.

È senza dubbio significativo che, nell’anno di Expo Milano 2015 (di cui Birra Moretti è Official Beer Partner), questo specifico riconoscimento venga conferito per la prima volta a una firma non italiana, Jamie Oliver Magazines and Broadcasting, il gruppo editoriale che fa capo a Jamie Oliver, cuoco, anchorman e imprenditore inglese noto in tutto il mondo. Riviste, libri, trasmissioni TV, app e canali digitali. Ma anche campagne sociali rivolte soprattutto ai giovani: da molti anni il gruppo promuove in oltre 200 Paesi una corretta food education. Un impegno a 360° teso a trasformare (in meglio) le abitudini alimentari di questo terzo millennio.
Il 29 giugno, a Palazzo Marino, vengono inoltre premiati: Mattia Feltri, inviato ed editorialista de La Stampa – Alessandra Sardoni, inviata e conduttrice dell’emittente televisiva La7 – Scarp de’ tenis, il mensile della strada, promosso dalla Caritas Ambrosiana – La Lettura, supplemento del Corriere della Sera il cui responsabile è Antonio Troiano – Piera Detassis, direttore del mensile Ciak – Good Morning Italia, fondato da Beniamino Pagliaro.
Chiara Danielli
Redazione Newsfood.com