Ritter Sport senza lattosio e glutine, il cioccolato al latte buono per tutti

2 Marzo 2022
Ritter Sport, azienda familiare nata nel 1912, è costantemente attenta ai bisogni e alle richieste dei consumatori, e ha da tempo inserito, tra le sue numerose e golose varianti, anche due quadrati di cioccolato dedicati a tutte le persone intolleranti a lattosio e glutine.
Tratti distintivi di Ritter Sport, infatti, sono la passione e lo spirito di innovazione che da sempre il brand riversa nella creazione di prodotti buonissimi, di qualità premium e realizzati approvvigionando cacao 100% certificato sostenibile, sin dal 2018.
Anche per queste ragioni, Ritter Sport ha fatto un passo in più, rispetto al classico cioccolato fondente privo di latte e dunque di lattosio: le tavolette Latte Senza Lattosio* e Nocciole Intere Senza Lattosio*.
Finissimo cioccolato al latte ottenuto da pregiato cacao del Perù per la prima, croccanti nocciole intere, aromatiche e appaganti ad ogni morso, ricoperte di cioccolato al latte per la seconda, per chi ama il cioccolato al latte ma non lo può mangiare: un piacere puro e senza rinunce, per un momento di dolcezza pieno e rotondo, senza preoccupazioni.
In entrambe le varianti è infatti possibile ritrovare, completamente inalterato, il sapore autentico di un gustoso cioccolato al latte.
La filosofia che ha guidato l’azienda nella creazione delle varianti “senza” è quella dell’inclusività: senza lattosio e senza glutine, per offrire a tutti il gusto e la qualità del cioccolato Ritter Sport!
Un’attenzione che Ritter Sport dimostra di avere da sempre anche grazie alla sua amplissima e variegata gamma di gusti, per soddisfare davvero ogni palato.
Così come inclusiva è anche la linea certificata vegan di Ritter Sport: le tavolette Mandorle intere e quinoa e Nocciole intere e amaranto assicurano tutto il gusto di un cioccolato intenso, impreziosito dalla croccantezza di frutta secca e cereali, senza l’impiego di nessun ingrediente di origine animale.