Ritrovata impronta del T. Rex
9 Novembre 2007
LONDRA – Misura circa un metro quadrato e il profilo delle tre dita è nitido, ben delineato sul suolo arido, il dottor Phil Manning dell’Università di Manchester ha davvero
pochissimi dubbi: l’impronta che ha scoperto nella cosiddetta Hell Creek Formation, nelle Badlands del Montana (Stati Uniti), è con tutta probabilità quella del T.Rex, uno dei
carnivori più grandi e potenti della storia.
IL RITROVAMENTO – La scoperta del paleontologo britannico risale allo scorso anno, ma l’analisi e lo studio dell’impronta sono iniziati solo lo scorso luglio, e ora finalmente Manning ha
elementi a sufficienza per pubblicare tutti i dettagli relativi al prezioso ritrovamento. «Per più di un secolo gli studiosi sono andati a caccia di una traccia come questa»,
ha spiegato lo scienziato, «e i segni cui ci troviamo di fronte sono speciali, perché ci permettono finalmente di collocare l’animale ‘sulla scena del crimine’, ovvero nel suo vero
ambiente». Lo studio condotto da Manning permetterà quindi alla comunità scientifica di approfondire e meglio comprendere come vivevano questi giganti della preistoria,
più di 65 milioni di anni fa.
L’AREA DELLA SCOPERTA – Quella che i geologi chiamano la Hell Creek Formation è uno strato di roccia sedimentaria che caratterizza l’area a est delle Montagne Rocciose, formatosi
alla fine dell’era dei dinosauri e ricchissimo di fossili, in particolare proprio di quelli di Tirannosaurus Rex e del suo parente più piccolo, il Nanotyrannus. Ora, le notevoli
dimensioni dell’orma in questione fanno pensare che si tratti proprio della specie più grande. La dottoressa Angela Milner, paleontologa presso il Natural History Museum di Londra, ha
infatti spiegato che «non si può avere l’assoluta certezza di quale sia l’animale che ha lasciato i segni che osserviamo. Tuttavia, ciò che è stato trovato nel
Montana è impresso in rocce che risalgono proprio al periodo in cui hanno vissuto i grandi dinosauri carnivori. E il solo abbastanza grande da poter lasciare un’orma simile era il grande
T.Rex».
Alessandra Carboni
10 ottobre 2007(modificato il: 15 ottobre 2007)