FREE REAL TIME DAILY NEWS

Ristorazione in crisi, è il momento dello street food

Ristorazione in crisi, è il momento dello street food

By Giuseppe

LA RISTORAZIONE  MUORE ? …

di Attilio Scotti

Un caro amico,  bravo giornalista di Bologna, che dirige una bella rivista di enogastronomia cartacea ed on line, nel suo ultimo editoriale commenta:

“ la ristorazione tradizionale come l’abbiamo sempre gustata da oltre 50 anni ad oggi, si avvia ad un lento, e a quanto pare, inarrestabile  declino “.

C’è un particolare: questo declino, lo avevo espresso, segnalato e documentato  ben quattro anni fa, ovviamente sbeffeggiato anche con insulti da chef stellati che non risparmiarono le loro cattive ironie; ricordo uno stellato di Roma che disse ( e scrisse): “ sono giornalisti da strapazzo che non capiscono la differenza tra una sardina e uno stoccafisso, sempre alla ricerca di un pranzo gratuito “.

Vengo al sodo: E’ vero la ristorazione tradizionale muore.
andare al ristorante costa: oggi la crisi economica attanaglia, i tempi per mangiare si dilatano, e assottigliano il tempo del lavoro.
Si va al ristorante per gustare un piatto tradizionale, o particolare che difficilmente possiamo realizzare a casa
Il costo tra un pasto al ristorante ( a parità di cibo, realizzazione e gusto) gioca a favore del cibo di strada ( adesso è di moda chiamarlo street food) con un risparmio minimo di oltre il 300% per cento a pasto.

Esempio reale:
Milano zona darsena Navigli febbraio 2016

Giorno a)
Ristorante: ottimo risotto alla milanese, scaloppa di maiale impanata con patate ed asparagi lessi, un bicchiere di rosso dell’0ltrepo Pavese, un caffe, Euro 38

Giorno b)
Street food in piazza Cantore. Maccheroni al sugo di pesce, polpettone di carne al forno con contorno di patate lesse e carote al burro, un bicchiere di vino bianco, Euro 10

Basta trovare una panchina vicina o mangiare nella propria auto, adesso i gestori di street food consegnano anche vassoio e posate non di plastica.

In foto: Eugenio Roncoroni e Beniamino Nespor, proprietari del ristorante meneghino Al Mercato, alla manifestazione Le Grand Fooding Milano. Qui, hanno presentato i loro piatti, a metà tra street food e alta cucina.

===============================================

attilio-scottiAttilio dr. Scotti
Giornalista professionista
tess. 11168 Ass. Indipendente Giornalisti Svizzeri
Food & Wine Consultant, Pubbliche relazioni
Eventi enogastronomici
Membre de la Presse Ass.Suisse
des Sommelier Professionels

CH.6877 Coldrerio- Canton Ticino: PO box 88
Telefoni: ++91.646.86.33 –  Mobile ++79.886.39.67
e-mail: attilioscotti@bluewin.ch

Redazione Newsfood.com
Contatti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: