FREE REAL TIME DAILY NEWS

Ristorazione in affanno: tre nuovi concept per locali in crisi

Ristorazione in affanno: tre nuovi concept per locali in crisi

By Giuseppe

Stiamo pensando che il mondo della ristorazione sia saturo?
 In arrivo sul mercato, tre nuovi concept ideati dallo Chef – Consulente di cucina Marco Di Lorenzi, docente Food & Beverage – Hotel Management in diverse scuole italiane ed autore di articoli scientifici per riviste specializzate del settore agroalimentare.
Il comune denominatore che unisce i tre format è il “Made in Italy”: dagli arredi, ai materiali, alle materie prime impiegate nei laboratori e, non ultime, le risorse umane formate dallo Chef, capaci di replicare le proprie ricette e preparazioni.
Il Vanilla, format legato alla pasticceria ma con la formula del ristorante dove si può ordinare sia al tavolo che al banco seduti su sgabelli alti: avremmo chiaramente preparazioni tradizionali ma la maggior parte dovranno essere innovative, come la pasta in versione dolce oppure dessert divisi per colore, o il “chocolate corner” dedicato agli amanti del cioccolato.
Format esclusivo, mai aperto in Italia con questo nuovo concetto di pasticceria, di forte impatto e immagine del locale.
Trafila, dedicato alla pasta all’italiana sia fresca che secca, all’uovo e non, in versione dolce e salata, e non solo intesa come primo piatto ma anche in accompagnamento a secondi piatti di pesce e carne, o piatti unici vegetariani/vegani. Format meno impegnativo anche dal punto di
vista economico e formativo rispetto al Vanilla.
Non sono necessari grandi metrature ed è valida, come per tutti e tre i format, la formula “All day long” cioè aperti dalla mattina alla sera con varie proposte di cibo & drink dalla colazione, alla pausa pranzo, ad aperitivi finger food alla cena.
Clorofilla, come dice la parola stessa, è l’essenza della natura, in totale purezza: dai materiali bio degli arredi come legno, carta, canapa, alle materie prime utilizzate in cucina. Prevalentemente crude le ricette con particolare attenzione a tartare, carpacci, sushi all’italiana di carne e di
pesce, drink con estrattore di frutta e verdura: ci saranno primi e secondi piatti non troppo elaborati ma altrattanto gustosi e saporiti grazie all’impiego di salse orientali, sali colorati e spezie dal mondo. Locale che apre la mattina con un’ampia scelta di caffetteria e breakfast di qualità, lunch veloce e poco costoso per proseguire con aperitivi e cena con ampia scelta di piatti leggeri e salutari.

VANILLA
COFFEE & RESTAURANT DESSERT
E’ un concept unico nel settore Food & Beverage italiano.
Ideato per offrire un servizio “All day long”, dal mattino alla sera, dove il menù esposto è usufruibile dai commensali sia al banco bar, servizio veloce con sgabelllo “all’americana” o comodamente seduti ai tavoli.
Elegante, raffinato, il Vanilla è un format d’impatto, dove l’immagine del locale è l’essenza del progetto; le proposte culinarie offerte sono in linea con il locale stesso: ricette preparate al momento con prodotti freschi e di qualità assoluta, come erbe aromatiche e fiori eduli, spezie orientali, sali colorati dal mondo, alghe, cioccolato e caffè per citarne solo alcuni.
Laboratorio a vista, banchi e attrezzature separati dal commensale solo da una vetrata, massima trasparenza e disinvoltura delle preparazioni, con piatti ultimati davanti al cliente per un maggior effetto scenografico.
Progettazione della corporate image del brand, dalle divise del personale, alle tovagliette con menù, ai materiali utilizzati per la realizzazione, ai taglieri personalizzati, all’etichettatura etc.
Attività semplice ed intuitiva: il personale, dopo una formazione mirata e professionale realizzata da chef-docenti specializzati, sarà in grado di replicare tutte le preparazioni di ogni momento della giornata grazie a tecniche e metodi gastronomici appositamente studiati.
Possibilità di operare in ogni fascia oraria:
⁃ mattino: cornetteria dolce e salata, torte fatte in casa, frutta fresca, caffetteria con latte art, caffè, prodotti per intolleranze alimentari
⁃ pranzo: panini gourmet, preparazioni crude “raw pastry”, primi piatti in versione dolce ma non troppo, pizze e piadine d’autore
⁃ pomeriggio: the, tisane, biscotteria dolce e salata
⁃ aperitivo: cocktail & finger food dolci e salati
⁃ cena: il restaurant dessert offre il meglio della creatività coniugando preparazioni tra il dolce e il salato
⁃ dopo cena: cocktail after dinner e birreria artigianale
Il Vanilla avrà anche uno shop dove si potranno acquistare sia materie prime da lavorare, sia piatti già preparati e chiusi in apposite confezioni ermetiche pronte per essere degustate.

 

TRAFILA
PASTA ITALIAN STYLE

La pasta è considerata dagli italiani, oltre che un alimento, un elemento di unione sociale condiviso in tutto il paese: rappresenta da sempre parte integrante della vita quotidana, della cultura popolare e simbolo principale della dieta mediterranea, riconosciuta patrimonio dell’Unesco nel 2010.
Il nome Trafila – Pasta Italian Style, deriva da un’intuizione nel cercare un nome tricolore semplice ma allo stesso tempo originale, immediato e facilmente comunicativo: impiegare il disco utilizzato per formare la pasta secca, detta pasta ad estrusione tramite trafila, identifica nel modo migliore la tipologia del ristorante.
La particolarità del locale è la cucina centrale o a vista: il menù prevede preperazioni regionali, come pici toscani, pizzoccheri della Valtellina, trofie liguri, scialatielli della costiera amalfitana; internazionali, come la soba giapponese, i noodles cinesi, pasta e fagioli alla messicana; zuppe, risotti, secondi di carne, pesce e vegetariani/vegani con la presenza di pasta secca o fresca come parte integrante del piatto, come mezzelune alle erbette di campo con piccione glassato al miele di castagno, calamarata con triglie all’acqua pazza o linguine con pesto al pistacchio e sashimi di tonno rosso di Sicilia; dessert di pasta dolce come ravioli con frutta e verdure candite, cannelloni di pasta alla siciliana con arance caramellate, paccheri in pastiera napoletana, e la scomposizione di ricette classiche come il Tiramisù, la Zuppa inglese e la cheese-cake.
Servizio informale sia al tavolo che al banco-pasta con sgabelli alti per chi ha poco tempo a disposizione ma anche take-away in atmosfera modificata per una morbidezza e fragranza del prodotto proposto unito alla sicurezza igienico-sanitaria come da normativa europea vigente.
Lista vini ridotta, birre artigianali, vini dolci completano in maniera armonica ed elegante il concept il quale non necessita di personale specializzato grazie a tecniche culinarie studiate appositamente con il principio No Chef.

 

CLOROFILLA,
RISTORAZIONE BENESSERE IN FORMA ALL DAY LONG

Il Clorofilla è un format ideato per coniugare benessere a tavola in un locale moderno, essenziale e fresco: con la formula all day long, le proposte variano dalla colazione alla cena con servizio del pranzo, pomeridiani e aperitivi finger food. Il nome Clorofilla è scaturito dall’ascolto della natura, dei suoi colori, profumi e umori stagionali trasformati in un menù dove le primizie dell’orto sono le protagoniste, meglio se lasciate crude o poco cotte, per preservarne tutte le proprietà organolettiche. Ci sarà spazio anche per il pesce (non d’allevamento) con prevalenza di prodotti ittici nazionali e con maggior rilievo a preparazioni come tartare, carpacci e crudità di mare. Carne italiana provenienti da allevamenti BIO e tutti prodotti rigorosamente MADE IN ITALY. Il menù 4 stagioni prevede l’utilizzo di prodotti freschi senza OGM.
I materiali d’arredamento ed edilizia saranno ecologici senza impatto ambientale: legni scuri, verde (Clorofilla) e bianco (purezza). I materiali di posateria e apparecchiatura, biodegradabili naturali (bambù, canapa, carta riso) con tovagliette per menù restaurant.
Al banco bar snack, piadineria, per ogni ora della giornata con carta caffetteria & breakfast (italiana, internazionale, orient express, americana); slow juice a base di frutta e verdura: antiossidante, energizzante, tonificante, rilassante, diuretico, purificante, multivitaminico; cocktail & finger food per ogni ora della giornata.
Croissant con farine integrali e biologiche (kamut, riso, mais, farro): linea completa intolleranze alimentari glutine, lattosio e nichel contrassegnato da simboli accanto al nome dei piatti.
Pranzo e cena, menù unico con proposte che si orientano principalmente su una cucina Crudista di carne, pesce e verdure, senza o con un uso limitato del fuoco, appunto Raw-Crudo: sashimi, sushi, carpacci, tartare, zuppe, vellutate e minestroni; preparazioni dove l’arte del coltello risulta fondamentale e dove il personale addetto di cucina deve essere competente ed adeguatamente formato. Lista vini biodinamici, provenienti da agricoltura biologica controllata, birre artigianali non pastorizzate, lista acque, completano la gamma delle proposte offerte in questo locale del Benessere.

 

Cosa offriamo:

  • Fornitura in esclusiva territoriale delle preparazioni e dei prodotti inseriti nei menù
  • Messa a disposizione del know how
  • Contratto quinquennale con possibilità di rinnovo
  • Concessione in uso del marchio in esclusiva nel territorio
  • Formazione iniziale e periodica del personale
  • Assistenza costante post-apertura

 

Contatti:
Marco Di Lorenzi

info@marcodilorenzi.it

Cell. 338 1392666

 

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: