Milano, 22 aprile 2017
E’ passato quasi un anno da quando ho intervistato Roberto Pilosu e anche il suo giovanissimo chef Salvatore. Purtroppo il video di Roberto è stato recuperato ma è andata perduta l’intervista fatta a Salvatore.
Qualche maligno potrebbe pensare che sia stato fatto apposta per poter tornare a Bosa…
Ho conosciuto Roberto, in occasione della Grande Festa del Vino che ogni anno organizza Mario Stara a Bosa, nella splendida Sardegna.
Pino, un pescatore di aragoste di Bosa, conosciuto alla Grande Festa del vino, e reincontrato casualmente al suo rientro, mi ha praticamente “regalato” una delle sue prede catturate nella notte di pesca. Una splendida (succulenta) aragosta di oltre un chilo.
Aragosta alla bosana
… non potevo ributtarla in mare e così ho dovuto chiedere aiuto a Roberto. Al Ristorante Sa Pischedda l’aragosta è stata servita di tutto punto (al mio tavolo) ed io ho dovuto sacrificarmi: in religioso silenzio, armato di pinze e forchetta, mi sono gustato un chilo di aragosta.
Qui le due recensioni postate a caldo su TripAdvisor dal sottoscritto:
Piatti di terra tipici del territorio e piatti di mare.
Una quindicina di giovani, dai titolari ai camerieri. Il Ristorante La Pischedda merita di essere meta di diverse visite per provare le semplici pizze al forno a legna oppure una sontuosa e succulenta grigliata di pesce, oppure ancora, una fantastica aragosta alla bosana, pescata poche ore prima, a pochi km di distanza, da Pino il pescatore.
Ambiente decoroso, non di lusso, dove il cliente è servito ma soprattutto assapora il gusto dei piatti di Salvatore, giovanissimo chef di Bosa, che li prepara con passione ed un tocco di estro creativo.
“Prevedo un grande futuro per questo locale e per ognuno dei 15 giovani che vi lavorano: lo chef ha solo 21 anni”
Recensito il 20 maggio 2016
Bosa offre una serie di prodotti di eccellenza di mare ma soprattutto di terra. I ragazzi de La Pischedda non fanno altro che servire il signor cliente con dei piatti che rispettano il territorio e il loro fantastico mare. Piatti elaborati con creatività e maestria ma eccessi. Col ristorante pieno c’è da aspettare un po’, se ogni commensale di una tavolata ordina un piatto diverso dall’altro…
Grigliata di pesce
Stavolta abbiamo mangiato tutto pesce, ci torneremo e proveremo i piatti di terra… le Guide dovrebbero tener d’occhio questo angolo di Sardegna (e anche tutti gli altri angolini poco conosciuti della grande isola). Sentiremo parlare presto di questo locale e del suo giovane chef di solo 21 anni
Giuseppe Danielli,
Direttore e Fondatore Newsfood.com
RISTORANTE PIZZERIA
SA PISCHEDDA
Via Roma, 8 – 08013 Bosa (OR)
tel. 0785 372000, 347 4379370
roberto.pilosu@gmail.com
Mi piace:
Mi piaceCaricamento...
Come fare: Sa carapigna antico sorbetto sardo (video)
Bosa, 22 maggio 2016, A spasso tra gli stand della Grande Festa del Vino. Caldo afoso ma il gelato sardo artigianale di Sebastiano Pranteddu ci rinfresca. Intervista di Giuseppe Danielli, Direttore di Newsfood.com Sa carapigna è un antichissimo gelato sardo…
Cagnulari Cantina il Grappolo D'oro, Famiglia Sassu Vignaioli
La Famiglia Sassu Bosa, Grande Festa del Vino 21-22 maggio 2016 Fabrizio Sassu ci racconta il suo Vino e la sua Terra . Fabrizio Sassu: - “ Contadini da tre generazioni al servizio della Terra” Prima di essere vignaioli ci…
Bosa: i Vini premiati alla Grande Festa del Vino 2016
La Giuria composta dai Sommelier, Andrea Pilu di Bergamo e Augusto Piras di Cagliari, ha così valutato i vini presentati alla Grande Festa del Vino Bosa 3° edizione, 21 - 22 maggio 2016: 1° CLASSIFICATA La Cantina TERRE DEL MANDROLISAI…
Bosa: oggi e domani la Grande Festa del Vino - Anteprima
Bosa: Grande festa del Vino 2016 (vedi altri articoli e video) Ore 12:00 Bosa, 21 maggio 2016 Dalla Cattedrale si sentono i rintocchi delle campane che ci ricordano che è mezzogiorno. Siamo sotto il Castello di Malaspina, -Bar Chiosco al…
Meteo Sardegna: Weekend con SOLE e Grande Festa del Vino a Bosa
Bosa: Grande festa del Vino 2016 (vedi altri articoli e video) 21 -22 maggio 2016 Con il Grande Festival del Vino, Bosa -uno dei più belli Borghi d'Italia- è pronta ad accogliere migliaia di turisti e wine lovers nelle…