FREE REAL TIME DAILY NEWS

Ristorante “Mangi tu”: un pranzo di Capodanno indimenticabile

Ristorante “Mangi tu”: un pranzo di Capodanno indimenticabile

By Redazione

Sabato 31 dicembre 2011
Mi ero riproposto di attaccare gli strumenti al chiodo per qualche giorno e dedicarlo alla mia famiglia ed invece sono stato costretto a passare gran parte del mio tempo, notti comprese, a
cercare di risolvere alcuni gravi problemi che erano rimasti indietro ed i nuovi che nel frattempo sono arrivati ad allietarci le feste e che dovremmo aver risolto proprio oggi pomeriggio.

Più volte siamo dovuti intervenire per ripristinare il server di Newsfood.com che inspiegabilmente andava in “Down”.

Tra i buoni propositi prenatalizi dei nonni c’erano quelli di portare i nipotini a vedere il Presepe vivente, a fare una escursione in jeep in un parco del Ticino a vedere daini e caprioli, a
vedere la partita di calcio di Lory, ad assistere al saggio di ginnastica artistica di Sofia e Valentina… a stare un po’ con la nonna, senza il MAC.

Tra un impegno e l’altro sono riuscito a malapena a portare i due piccoli Maty e Gaia dagli altri nonni,  Sofy e Vale qui da noi. Lory, il “grande” di quasi undici anni ormai pensa solo
più al calcio ma sinceramente non so se sono contento che divenga un campione, dopato nel portafoglio e nel cervello!

Venerdì, 30 dicembre, ore 11:30
Sono a casa e sto parlando al telefono con i tecnici di Aruba (loro ed i commerciali meritano tutta la mia stima e riconoscenza per l’assistenza prestata, addirittura il giorno di Natale),
arrivano le mie due nipotine e mi lasciano un foglietto di quaderno quadrettato, ben ripiegato. Lo stesso invito, il foglietto è in effetti un invito a pranzo nel nuovo “ristorante” che
hanno allestito nella sala da pranzo, è stato dato a nonna Dani.

Invito per i nonni:
volete venire al ristorante mangia tu
a mangiare tante cose buone?
Sì – No  
Crocettare  

Ho “crocettato” sul sì e la stessa cosa ha fatto la nonna.

Ci siamo “fatti belli”, ci siamo presentati al Ristorante Mangia Tu, due signorine ci hanno accolto. Sofy è andata in cucina e Vale ci ha fatto accomodare al tavolo già
apparecchiato.
Ci presenta il menu e ci offre una bottiglia di acqua. Il vino lo porta dopo.

Vediamo il menu
(Sul frontespizio)
Menu per
genitori e bambini

(All’interno, pag. destra)
Menu di Capodanno

Antipasto
Succo di frutta d’arancia    1
Una ciotala di patatine    1

Primo
Spaghetti/pasta al pesce    2
Spaghetti/pasta al sugo    2
Spaghetti/pasta in bianco    2

Verdure
Peperone 1 – pomodoro 1
carota 1 – sedano 1 –
pannocchie 1 – cipolle 1 –
ananas 1 – limone 1

Dolce e frutta
Biscotti 3 – dolcetti 3 –
– banane 1 – arance 1 –
prugne 1 – uva 3

Finito il pranzo a base di piattini di plastica ricolmi di pezzi di plastica e giocattolini, con una tavola imbandita come fosse vera, abbiamo pagato il conto per il pranzo più bello della
nostra vita. Grazie Sofy, grazie Vale, siete due vere professioniste della accoglienza e della ristorazione. Grazie per il tempo che ci avete regalato. Grazie per l’attenzione e le premure che
avete riservato ai vostri nonni.

…sarà la serenità, sarà la buona fortuna augurata dalle due “gestrici” del nuovo ristorante “Mangia tu”…suona il cellulare: è il tecnico dell’assistenza di Aruba
che mi annuncia di essere riuscito a trovare la causa che provocava i black out.

Oggi, 31 dicembre 2011, mentre sto scrivendo questo articolo, alle ore 14,59 Antonio, un nuovo programmatore che mi sta seguendo in queste problematiche con il web, mi  conferma che anche il
problema con il sito xxxx, out da diversi giorni…si è risolto.

Quando sento parlare di bamboccioni e penso a giovani come Antonio e Jacopo che hanno capacità, volontà e gran voglia di darsi da fare, dimostrandolo coi fatti e non solo a
parole… penso veramente che ci sarà un futuro migliore, sicuramente migliore di quello che lasciamo loro in eredità. (In realtà stiamo lasciando loro un mare di
debiti)
 
Non vi ho detto che Sofy e Vale hanno nove e quasi otto anni.
Il 2011 non è stato un anno positivo ma quello che è successo in questi ultimi giorni mi fa ben sperare, in particolare la speranza è nei giovani.

Sì, il 2012 sarà un anno migliore, ed anche quelli che verranno se ci facciamo un po’ da parte e rinunciamo a qualche privilegio in favore dei nuovi virgulti per  un futuro
più vivibile loro, ma anche nostro.

Grazie e Buon 2012

Giuseppe Danielli
Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: