FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE AGROALIMENTARE 3-8 OTTOBRE 2022 – Report dati conclusivi

12 Luglio 2023
REPORT FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE AGROALIMENTARE – DATI CONCLUSIVI DELLA PRIMA EDIZIONE 2022
Food Hub SRL SB: startup innovativa e società benefit, lavora ogni giorno per facilitare l’innovazione nel settore agroalimentare. Anche per il 2023, (9-14 Ottobre), stiamo organizzando il primo Festival in Italia dedicato alla divulgazione dell’Innovazione Agroalimentare.
Il Festival sarà offerto gratuitamente a un pubblico di stakeholder del settore, con l’obiettivo di offrire sessioni di informazione e formazione in collaborazione con aziende che credono nell’innovazione, centri di ricerca, università e startup.
Per ulteriori informazioni sulle opportunità di sponsorizzazione del Festival vedi: pagina dedicata agli sponsor.
FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE AGROALIMENTARE
Il Festival è un evento online della durata di 6 giorni, nato per diffondere le ultime innovazioni a tutti gli stakeholder italiani del settore agroalimentare. L’obiettivo del Festival è creare un punto di partenza per un movimento che possa aggregare professionisti della ricerca scientifica e dell’industria, al fine di rendere accessibili al mercato le ultime innovazioni nel campo agroalimentare.
DATI PRELIMINARI EDIZIONE 2022
Il Festival, suddiviso in 6 giornate, ha offerto la possibilità di esplorare 6 macroaree diverse, con l’organizzazione di 56 interventi sostenuti da 107 speaker. Il numero totale di stakeholder iscritti al Festival 2022 è stato di 2296 partecipanti.
DATI STREAMING
Il Festival, erogato online tramite la piattaforma Airmeet, ha registrato i seguenti dati:
- Numero di iscritti confermati: 2296
- Numero di reazioni (emoji utilizzate): 8206
- Partecipanti live totali: 1433
- Numero medio di sessioni seguite per partecipante: 8
- Numero medio di partecipanti per sessione: 150
- Tempo medio di visualizzazione per partecipante: 6 ore
- Numero totale di domande fatte dal pubblico: 175
LE GIORNATE del FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE AGROALIMENTARE 2022
Ogni giornata è stata strutturata in 3 blocchi: la mattina dedicata al mondo della ricerca scientifica, il pomeriggio al settore industriale e la serata al networking.
3 OTTOBRE 2022
Dati sulla giornata relativa all’agricoltura:
- Presenze totali durante tutte le 10 sessioni: 1868
4 OTTOBRE 2022
Dati sulla giornata relativa all’allevamento:
- Presenze totali durante tutte le 10 sessioni: 1117
5 OTTOBRE 2022
Dati sulla giornata relativa alla trasformazione:
- Presenze totali durante tutte le 12 sessioni: 1974
6 OTTOBRE 2022
Dati sulla giornata relativa alla distribuzione:
- Presenze totali durante tutte le 10 sessioni: 1174
7 OTTOBRE 2022
Dati sulla giornata relativa ai consumi:
- Presenze totali durante tutte le 11 sessioni: 1249
8 OTTOBRE 2022
Dati sulla giornata relativa agli innovators:
- Presenze totali durante tutte le 3 sessioni: 435
DATI STAND
- Numero di stand: 23
- Numero di visite totali agli stand: 917
- Numero di visitatori unici agli stand: 240
SPONSOR ENGAGEMENT
- Numero di click sui loghi sponsor: 195
- Visualizzazioni totali dell’area sponsor in reception: 6300
- Visite uniche dell’area sponsor in reception: 960
DATI AUDIENCE
Occupazione dei partecipanti:
- Lavoro in un’azienda: 646 (33%)
- Studente universitario/a: 214 (16%)
- Esercito la libera professione: 287 (15%)
- Imprenditore: 230 (12%)
- Lavoro in un istituto di ricerca o università: 214 (11%)
- In cerca di occupazione: 168 (9%)
- Neo laureato/a: 87 (4%)
Livello di istruzione:
- Laurea Magistrale: 843 (44%)
- Laurea Triennale: 364 (19%)
- Diploma: 335 (17%)
- Dottorato: 195 (10%)
- Master I livello: 104 (5%)
- Master II livello: 93 (5%)
I partecipanti lavorano in più di 680 aziende diverse, tra cui: elenco delle aziende partecipanti.
Accenture
Agrosistemi srl
Ali supermercati
Altromercato
Amadori
AWENTIA
Banca Intesa Sanpaolo
Barilla
Beyond Meat
Bolton Food
Bonduelle Italia
Camst
Carrefour
Casillo next Gen Food
Cereal Docks
Chr Hansen Italia SpA
CirFood
CLUSTER AGROALIMENTARE FVG
Coca-Cola HBC
Coldiretti
Conad
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Coop
CREA
CSQA
Deloitte
Despar Italia
Divella
Dr Schär Spa
Eatable Adventures Ecor NaturaSi Spa
EFSA
Elaisian
Electrolux
ENEA
Enervit spa
Euro Company Eurovo
Fabbri 1905
FertiGlobal
Fratelli Carli SpA
GELLIFY
General Beverage srl
Granarolo S.p.A.
Gruppo Veronesi GS1 Italy
IBM
IFARMING Srl
Illycaffè
Image Line Johnson & Johnson Kerry
Lactalis
Lavazza Group
Le Due Valli srl
Legacoop
Lindt & Sprungli
Loacker SpA
MARE APERTO FOODS SRL
Marel
MARR SPA
Martini Alimentare
Metro Cash&Carry
Metro Italia C&C
MIUR
Molino Casillo
Montenegro
Mutti spa
Neotron spa
Noberasco
NOI Techpark
Ntfood spa
Parmalat
Pellini Caffè SPA
Prodotti Gianni Srl
Puratos Italia srl
Rayonics International R-Biopharm Italia
Rigoni di Asiago
Riso Gallo SpA
Rovagnati Spa
SAC S.p.A
Sammontana S.p.A.
Sant’Orsola
Sealed Air
Selex
Serenissima Ristorazione
ASSICA
STAR -GBFoods
Symrise
The kraftheinz
Unigrà Srl
Unilever
Warrant Hub
Whirlpool
Zuegg S.p.A.
DATI ADVERTISING del FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE AGROALIMENTARE 2022
Attraverso 8 campagne pubblicitarie su Facebook e Instagram, abbiamo raggiunto una copertura totale di 327.113 persone. Sono state pubblicate oltre 30 inserzioni per raggiungere un target definito e in linea con gli obiettivi del Festival dell’Innovazione Agroalimentare. Il target di riferimento era un pubblico con un’età compresa tra i 25 ei 55 anni, dimostrando interesse per l’industria agroalimentare.
NEWSLETTER INVIATE
- Numero totale di email inviate: 58909
- Numero di campagne: 30
- Numero di flussi: 10
- Media Open Rate: 41,07%
- Media Click Rate: 3,32%
- Iscritti totali: 2635
Con il patrocinio del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
SPONSOR:

CONTRIBUTORS:

MEDIA PARTNER:

CONCLUSIONI
Ci impegniamo a cuore nel settore agroalimentare. Come Società Benefit, ci dedichiamo sempre di più a rendere accessibili al mercato le ultime innovazioni nel campo agroalimentare. Crediamo nel nostro settore e continueremo a investire nella crescita professionale di tutti gli stakeholder dell’agrifood.
Per ulteriori informazioni, contatti via email: info@food-hub.it.
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE