Ravenna: Con l’arrivo della primavera, numerosi i lavori di manutenzione ordinaria

17 Marzo 2009
Ravenna – “Trascorso l’inverno, si rendono necessari lavori di manutenzione ordinaria come rappezzi, chiusura di fessurazioni, buche, da eseguirsi in economia diretta col nostro personale
e con le macchine operatrici in dotazione”: annuncia l’assessore provinciale ai lavori pubblici Marino Fiorentini.
I lavori in programma per un importo di 120mila euro, consistono nella ripresa di fessurazioni, buche e avvallamenti nel piano viabile di quasi tutta la rete stradale provinciale, in
particolare in quelle strade dove non è previsto il rifacimento del manto di usura con tappeto o con trattamenti superficiali in mono o doppio strato con l’impiego di graniglie
basaltiche ed emulsione bituminosa.
“Lungo le strade provinciali – continua Fiorentini – sono presenti piccoli manufatti che necessitano di continue riparazioni e, in qualche caso, anche del rifacimento completo. Si tratta del
restauro e del rifacimento di testate di ponticelli, di tombini, di tombinature, di piccoli muri di sostegno, del ripristino di banchine, di costruzione di marciapiedi e più in generale
della manutenzione minuta di tutte quelle opere che concorrono alla salvaguardia del patrimonio stradale. Per tutti questi interventi prevediamo di spendere 150mila euro”.
“Infine la Provincia investirà 120mila euro per l’acquisto di materiali da imbrecciamento necessari per le riprese da effettuare per la manutenzione del piano viabile delle strade
bitumate con l’impiego di altro materiale litoide e leganti bituminosi. Anche la fornitura di misto granulare stabilizzato da impiegare per rinforzi e allargamenti di alcuni tratti di strade
sarà affidato a personale dipendente della Provincia” conclude Fiorentini.
Sono quattro le forniture di rilievo, la prima di pietrischetto fine misto per la risagomatura e rialzo delle banchine in varie strade dove verrà eseguito il tappeto di usura stradale;
la seconda e la terza per la fornitura di graniglia occorrente per i rappezzi stradali, risagomature e trattamenti superficiali con emulsioni bituminose su alcuni tratti di strade provinciali
per le quali non è previsto il tappeto; la quarta di misto granulare stabilizzato per i risanamenti e tombinamenti vari da eseguire anche in collaborazione con i Comuni del comprensorio.