FREE REAL TIME DAILY NEWS

Ragusa: Qualità agricola e sicurezza alimentare il motore per lo sviluppo economico

By Redazione

Ragusa: Il secondo appuntamento della conferenza provinciale dell’agricoltura ha puntato sulla qualità della produzione e sulla sicurezza alimentare. “E’
il binomio cui bisogna tendere – ha detto ad apertura dei lavori l’assessore allo Sviluppo Economico Enzo Cavallo – per contribuire a far uscire dalla crisi il settore
agricolo”.

Il convegno sul tema “Agricoltura di qualità e sicurezza alimentare” ha indicato percorsi operativi per una maggiore competitività in un mercato sempre
più globale. Nella sua relazione introduttiva il professor Biagio Fallico, docente di “Gestione della qualità” all’Università di Catania ha
parlato dei presupposti normativi e di mercato per favorire la tutela dei prodotti tipici che devono caratterizzarsi non solo per la loro tradizione ma essere vendibile anche al di
fuori della zona di produzione. Per il rappresentante regionale di Adiconsum, Benedetto Romano, le leggi di mercato sono dettate anche da una buona strategia di marketing territoriale e
in tal senso deve investire la Provincia di Ragusa per essere più competitiva, mentre, il direttore dell’Iripa Giuseppe Alecci ha detto a chiare lettere che
l’agricoltura iblea è competitiva solo se avvia produzioni di qualità.

“Purtroppo per i marchi di qualità – ha detto Alecci – vengono chiesti adempimenti che sono troppo onerosi e non rappresentano garanzia di competitività sui mercati
nonché una buona remuneratività. E’ necessario – ha chiesto Alecci – etichettare le produzioni”. Il dirigente dell’Asca Sicilia Giuseppe Cicero
ritiene che bisogna fare un salto di qualità nella produzione e questo si ottiene soprattutto nell’orticoltura puntando sull’associazionismo dei produttori per
evitare la polverizzazione dell’offerta”.

Al dibattito sono intervenuti il presidente del Corfilac Licitra, il presidente del Consorzio Olio Dop Monti Iblei Spadola, i consiglieri provinciali Bartolo Ficili e Salvatore
Mandarà, l’assessore Carmelo Abbate del comune di Modica.

L’assessore allo Sviluppo Economico Enzo Cavallo ha sottolineato che “il convegno ha voluto aprire un confronto sui temi della qualità per sottolineare
l’impegno delle nostre imprese che mira ad assicurare sicurezza alimentare ai consumatori. È stata evidenziata l’importanza dei marchi ed è stata ribadita la
necessità di puntare ad una corretta etichettatura con l’indicazione dell’origine al fine di mettere il consumatore nelle condizioni di effettuare scelte consapevoli
al momento della spesa”.

Il convegno è stato chiuso dal presidente della Provincia Franco Antoci che ha ribadito la scelta strategica di puntare sull’eccellenza delle produzioni per essere
competitivi sui mercati. “La Provincia sta mettendo in campo strumenti e mezzi – ha detto Antoci – per l’elaborazione di progetti strategici in grado di far
compiere all’agricoltura e alla nostra economia l’atteso salto di qualità sfruttando le opportunità dei fondi strutturali 2007-2013”.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d