FREE REAL TIME DAILY NEWS

Radicchio d’oro: la festa di due grandi prodotti della terra veneta, i radicchi rossi tardivi di Treviso e i variegati di Castelfranco Veneto

Radicchio d’oro: la festa di due grandi prodotti della terra veneta, i radicchi rossi tardivi di Treviso e i variegati di Castelfranco Veneto

By Giuseppe

Hotel Fio Castelfranco VenetoLunedì 17 novembre, Hotel Fior di Castelfranco Veneto: una parata di  big dello spettacolo, dello sport, della cultura, del giornalismo, della solidarietà, saranno premiati con il “Radicchio d’oro”.

Un evento dedicato alla terra dei radicchi di Treviso e di Castelfranco, i fiori d’inverno che si mangiano, con il quale si dà l’ideale benvenuto alla loro stagione che sta per iniziarere.
Sempre più nuovo, sempre più scintillante il  “Radicchio d’oro”.
Tutto è pronto per lunedì sera, 17 novembre, quando nell’hotel Fior, arriveranno personaggi di primo piano del mondo della cultura, dello spettacolo, della televisione, del giornalismo, dello sport, della solidarietà, dell’enogastronomia: una bella testimonianza di un’Italia positiva, che continua a esprimersi con creatività, vitalità, innovazione, fantasia. Un’Italia che, nonostante tutto, crede in se stessa, che ha fiducia e che resiste ai venti della crisi, della sfiducia e del pessimismo, che attraversano questa nostra epoca di grandi cambiamenti.

images-1Il “Radicchio d’oro” è un momento di festa ma anche di vetrina di valori e soprattutto un omaggio a due grandi prodotti della terra veneta, i radicchi rossi tardivi di Treviso e i variegati di Castelfranco Veneto, che rappresentano una ricchezza colturale, culturale ed economica.

 

 

 

I Radicchi d’oro saranno consegnati  a:
– Don Luigi Ciotti, prete di frontiera, un testimone di valori religiosi, umani, sociali, solidaristici; Premio Segnalazione dalla terra veneta, impegno civile e solidarietà.
Oscar Farinetti, un grande imprenditore, il creatore di Eataly, l’ideologo del “neo ottimismo; Premio Enogastronomia.
Alessandro Marzo Magno, scrittore, attento a temi sociali, economici; Premio Enogastronomia;
Lando Buzzanca, un mito dello spettacolo; Premio Cultura/spettacolo;
Aldo Cazzullo, giornalista di punta del Corriere della Sera, scrittore; Premio Cultura;
Bebe Vio e Simone Scuffet, interpreti bravissimi della cultura sportiva sul campo, rispettivamente nella scherma e nel  calcio; Premio allo Sport, Premio Come Giovane Speranza;
Sandro Donati, alfiere dello sport pulito; Premio per l’Etica nello Sport;
Massimo Ferrero, produttore cinematografico, imprenditore, dirigente sportivo, proprietario della Sampdoria; Premio al Personaggio del momento;

images-3Un riconoscimento particolare per Cristiana Sparvoli,  giornalista,  attenta narratrice della buona cucina e dei buoni vini del nostro territorio,

Il premio “Casatella trevigiana”  alla  Imoco Volley Conegliano, squadra femminile.

Nella serata sarà celebrato anche un “matrimonio particolare” tra “I ristoranti del Radicchio” e i “Ristoranti  del Bue grasso di Carrù” (Cuneo).

Egidio Fior, presidente dei “Ristoranti del radicchio”: “Sarà un’altra bella edizione del “Radicchio d’oro”, una grande festa  in onore dei nostri buoni radicchi e della nostra buona terra. Come “Ristoranti del Radicchio” ce l’abbiamo messa tutta per dare il meglio. I tempi sono duri, le difficoltà tante, ma siamo convinti che manifestazioni come queste siano importanti più che mai per valorizzare il territorio in tutta la sua ricchezza  culturale, artistica, economica e produttiva. E’ anche un modo per seminare fiducia e incoraggiamento in un momento di tanta stanchezza e di diffusa incertezza”.

“Il Radicchio d’Oro è un momento importante di promozione delle nostre eccellenze, che ogni anno rinnova il proprio prestigio – dice Leonardo Muraro, presidente della Provincia di Treviso – sono iniziative come queste che seguono la vocazione di promozione turistica che la Provincia di Treviso porta avanti da anni, specie e soprattutto tramite i prodotti tipici”.
La serata sarà presentata dall’attrice veneta Monica Vallerini, famosa per aver preso parte a “Il medico in famiglia”, e dal giornalista sportivo Giorgio Martino coadiuvati dalla madrina Clarissa Marchese, neo Miss Italia.

Tra una premiazione e l’altra ci sarà l’intrattenimento di Gigi Vigliani, noto imitatore.
 Pietro Gallonetto, organizzatore del Premio, sottolinea come l’elenco dei premiati di quest’anno renda omaggio particolarmente a persone che hanno fatto dell’etica e dell’impegno civile una loro bandiera. Sono esempi da seguire e da cui trarre insegnamento.
Viceversa sottolinea che la decisione di introdurre una nuova sezione, “Il personaggio del momento”, è stata pensata per sottolineare anche il lato giocoso della vita che in un corretto mix ci aiuta a vivere meglio. Ricordiamoci la filosofia delle tre U: umanità, umiltà e umorismo.

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: