FREE REAL TIME DAILY NEWS

Pubblicata la guida “Tutto il fisco con un click”

By Redazione

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida “Tutto il fisco con un click”, che illustra tutte le procedure ed i programmi messi a disposizione gratuitamente sul sito internet
http://www.agenziaentrate.gov.it.

Si tratta di una serie completa di servizi on line che i contribuenti possono avvalersi mediante i canali Fisconline e Entratel. Il primo di essi, in particolare, può essere utilizzato
da tutti i contribuenti (compresi gli italiani residenti all’estero), da società e da enti che non debbano presentare il modello 770 (dichiarazione dei sostituti di imposta) per
più di venti persone. Per usare Fisconline sono necessari codice pin e password, che possono essere richieste direttamente on line o presso un qualsiasi ufficio dell’Agenzia oppure
telefonicamente all’848.800.333.
Entratel, invece, può essere usato da contribuenti, società e enti che presentano il modello 770 per più di venti persone, intermediari, banche e poste, amministrazioni
statali e società che trasmettono per le altre società di un gruppo. Per accedervi, è necessaria l’abilitazione, che si può ottenere presentando gli appositi moduli
all’ufficio fiscale competente, di persona o per posta o anche via fax. Le credenziali vengono rilasciate in busta sigillata con apposite istruzioni.
Sempre tramite i servizi telematici, inoltre, è possibile trasmettere on line tutti i modelli Unico (persone fisiche, società di persone, società di capitali ed enti non
commerciali), le dichiarazioni annuali Iva e le dichiarazioni di inizio o cessazione di attività o di variazione dati, le altre comunicazioni relative all’Iva, (dichiarazione d’intento,
trasmissione dei corrispettivi, elenchi clienti e fornitori, ecc.), il modello 770 (ordinario e semplificato), il consolidato nazionale e mondiale, la comunicazione relativa al regime di
tassazione per trasparenza delle società di capitali.
Per quanto concerne i rimborsi fiscali derivanti da liquidazioni di Unico persone fisiche, l’Agenzia spiega che è possibile richiederne l’accredito sul conto corrente e che è
possibile effettuare versamenti attraverso il modello F24 on line purché il contribuente sia titolare di un conto corrente presso una banca convenzionata con l’Agenzia o presso la
posta.
Infine, tra le procedure messe a disposizione dall’Agenzia, c’è quella relativa alla registrazione dei contratti di locazione, che può essere usata sia dai contribuenti che dagli
intermediari abilitato e dai delegati avente adeguata capacità tecnica, economica, finanziaria e organizzativa. La procedura telematica per la registrazione dei contratti di locazione
consente anche di pagare le imposte di registro, di bollo, eventuali sanzioni e interessi con un F24 on line predisposto automaticamente dal sistema ed è facoltativa, fatta eccezione per
coloro che possiedono 100 o più unità immobiliari (per cui vige l’obbligo di adoperare tale modalità).

“Tutto il fisco con un click”
Scarica il documento completo in formato .Pdf

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: