FREE REAL TIME DAILY NEWS

Premio FIDAPA BPW ITALY a cinque donne lombarde

Premio FIDAPA BPW ITALY a cinque donne lombarde

By Giuseppe

FIDAPA BPW –  Premio Donna 2016 V^ Edizione, patrocinata dal Comune di Milano – Sala Alessi di Palazzo Marino.

Istituto Europa Asia IEA
EUROPASIA
Europe Asia Institute
Informa
In occasione della Giornata Internazionale della Donna

IL PREMIO FIDAPA BPW ITALIA A CINQUE DONNE LOMBARDE ESEMPI DI IMPEGNO CIVILE

Premio FIDAPABPW ITALY a cinque donne lombarde
FIDAPA BPW ITALY, associazione nata per fare emergere e valorizzare i ruoli di tante donne, che possono rappresentare una risorsa ancora pressoché inesplorata per il nostro Paese in tutti i settori,  ha assegnato cinque riconoscimenti ad altrettante donne lombarde che hanno contribuito a rendere migliore la vita della comunità, elevando il prestigio di Milano. Donne che si sono distinte per il loro impegno nel sociale, nell’imprenditoria, nella cultura e nell’attività educativa, nella scienza e nella salute pubblica..

La cerimonia Premio Donna 2016, giunta alla quinta edizione, patrocinata dal Comune di Milano, si svolge mercoledì 24 febbraio in Sala Alessi di Palazzo Marino. Questo il programma:

Ore 10:30,

apertura di Alga Rossi Presidente sezione Milano – Distretto Nord Ovest FIDAPA – BPW ITALY;

saluti dei vertici associativi:

-Catherine Bossahart,  Segretaria Esecutiva della BPW International;
-Luisa Monini,  Responsabile BPW International della Commissione Salute;
-Eufemia Ippolito, Rappresentante della BPW International presso il Consiglio d’Europa;
– Leda Mantovani, Presidente Distretto Nord Ovest.

Le premiate sono:

– Giovanna Burkardt per il lavoro svolto da anni in aiuto e difesa dei minori con l’Associazione C.A.M;
– Raffaella Cassola rappresenta, come genitore, il ruolo svolto dalla famiglia all’interno del progetto educativo in collaborazione con la scuola ed il territorio;
– Daniela Girardi Javarone per il suo incessante impegno alla diffusione della cultura sul territorio, in particolare con gli Amici della Lirica e per il suo impegno come madrina dei City Angels;
– Antonella Pari per l’impegno nel gestire,come Preside, con equilibrio e passione, un complesso scolastico quale l’Istituto professionale Amerigo Vespucci;
– Livia Samaestri Ricci, alla memoria, per la sua opera di divulgazione dei valori umani e sociali attraverso l’ Associazione FIDAPA-BPW Italy di cui è stata Presidente italiana ed unica italiana ad aver ricoperto il ruolo di Presidente Internazionale.

– Conclusioni di  Catherine Bossahart.

Durante la manifestazione vi sarà l’esecuzione di un medley di canzoni dedicate alle donne dalle donne con il finale dedicato alla città di Milano eseguite a cura di Antonio Vacher, Marianna Cocola e Cristina Miculi del gruppo “Amici della musica”: “I TOSAN DE MILAN” di D’Anzi-Bracchi, “Quello che le donne non dicono” di Fiorella Mannoia, “Minuetto” di Mia Martini, “Rose Spezzate” di Anna Tatangelo e Sigla finale “MADONNINA” di G. D’Anzi.

FIDAPA nasce 85 anni fa dall’unione delle sezioni Milano, Roma e Napoli ed ha come prima Presidente Nazionale Angela Cozzi Bersani. La BPW International nasce nello stesso anno, la sua fondatrice è Lena Madesin Phillips e l’Italia è fra le nazioni fondatrici; si tratta di un’organizzazione dinamica e potente d’importanza mondiale.

E’ articolata in circa 300 sezioni distribuite su tutto il territorio nazionale, raggruppate in 7 Distretti con circa 11.000 socie.

La FIDAPA-BPW International gode di Status Consultivo presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite e presso l’UNESCO, l’UNICEF, l’Ufficio Internazionale del Lavoro, l’Orga- nizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale e l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Lavora in stretto contatto con la Commissione per i Diritti Umani e la Commissione per lo Statuto delle Donne, la FAO, il Fondo Internazionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura, il Consiglio d’Europa ed altre agenzie specializzate.

Foto d’archivio

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: