Plasmon presenta il suo nuovo sito

9 Novembre 2010
Nuovi contenuti, nuova veste grafica e una maggior interazione con il pubblico, queste sono le principali novità del nuovo plasmon.it, il sito
istituzionale dell’azienda leader nell’alimentazione per l’infanzia, on line da questo mese.
“Con uno stile interattivo, ha una modalità di navigazione semplice e immediata che permette all’utente di relazionarsi e ricevere informazioni personalizzate ‘a portata di clic’ –
sottolinea Antonio Maria Cartolari, direttore Comunicazione e Corporate Affaires di Plasmon. Questo tipo di comunicazione digitale rappresenta oggi il principale strumento di interazione con le
famiglie – prosegue Cartolari. Abbiamo trasformato il sito in un vero e proprio portale di baby care grazie anche al costante apporto di esperti in pediatria e nutrizione infantile i cui pareri
sono disponibili e consultabili direttamente on line”.
Il sito di oggi è ancora più ricco di contenuti, più aperto al dialogo e altresì multicanale proprio per permettere a mamme e papà di intrattenere un rapporto
costante, reperire informazioni, suggerimenti e pareri sia sul mondo della nutrizione infantile, sia su tutto ciò che ruoto intorno alla mamma e al bambino a partire dal momento della
gravidanza.
Le novità sono evidenti già in homepage.
Struttura in quattro macro sezioni offre agli utenti una panoramica su tutte le aree di informazione chiave: Tappe dello sviluppo e vetrine prodotto,sezione Per la mamma, sezione Esperti, Tutto
su Plasmon; e ancora in homepage trovano il giusto respiro Mamme e Plasmon, la prima community on line di Plasmon dedicata e pensata per le mamme, che permette di creare ed accedere ad una
propria pagina personalizzata dove si hanno a disposizione tanti nuovi spazi e sezioni dove custodire la storia, i momenti e le tappe fondamentali della crescita di ogni bambino, e la fan page
di Facebook Mamme e Plasmon, che ad oggi vanta oltre 13.000 utenti iscritti e attraverso la quale le mamme possono condividere le loro esperienze, scambiarsi consigli e avere un ulteriore
spazio per dialogare con Plasmon.
La navigazione prosegue quindi nelle sezioni interne dov’è possibile documentarsi e trovare approfondimenti sulle tematiche legate al mondo dell’alimentazione infantile, ma anche
informazioni dettagliate su gravidanza, concepimento e tutto quanto concerne l’essere mamma e il diventare mamma, sia grazie ai consigli ‘da mamma a mamma’, sia dalle risposte di esperti
(pediatri esperti in nutrizione, ginecologi e i consigli di Tata Francesca).
Redazione Newsfood.com+WebTv