Pizza, birra e mercato USA. BonTà a Cremona

12 Novembre 2018
Il buon gusto fa tappa a Cremona. Dal 10 al 13 novembre, CremonaFiere è infatti sede di BonTà, manifestazione dedicata a ristoratori, operatori del settore alimentare, semplici golosi.
Diverse le iniziative, pensate per esaltare gli stand e l’area eventi.
Si può iniziare con Pizza che BonTà. Una sfilata di pizze, gourmet ed artigianali che durerà fino a martedì. Show cooking Aperitivo: una ricerca della tavola d’autore, raffinate proposte culinarie, idee e spunti sull’arte del ricevimento. A disposizione, gli stand di oltre 100 produttori alimentari e 200 prodotti made in Italy. Da non perdere l’incontro tra i sapori dell’autunno e quelli della montagna, i cocktail a bassa gradazione alcolica e l’unione tra due mondi diversi: caffè e riso.
BonTà 2018 offre anche novità e momenti particolari. Spicca così una serie: presentazioni di libri ed incontri. Il tema, la buona cucina, i conduttori, il giornalista Roberto Messina e l’esperto Emanuele Zarcone. Tra i loro argomenti, Bruno Gambarotta ed il suo Eat Parade, celebre e tra i più autorevoli programmi televisivi dedicati al cibo, in onda sul Tg2. Gambarotta ha ripercorso vent’anni di trasmissione, due decenni di gusto ed attenzione per gli italiani per la tavola.
BonTà è stato anche Birra, sostantivo femminile singolare…e anche plurale. A Cremona arriva il settore della produzione, distribuzione, promozione e comunicazione birraria, e le donne sono sempre più protagoniste. A rappresentarle, l’ Associazione Nazionale Le Donne della Birra e le espositrici di Special Beer Expo. La birra è stata poi protagonista di show cooking, da quelli coi sapori toscani (come la ribollita con fagioli zolfino) agli accoppiamenti con le torte salata della cucina cremonese.
Oggi, BonTà si concentra sull’export, con “Esportare negli USA: informazioni tecnico operative relative alla normativa doganale negli Stati Uniti”. Una serie di professionisti e formatori, uniti per insegnare a conquistare il mercato a stelle e strisce. Giuseppe De Marinis affronterà argomenti come le regole per esportare, le barriere tariffarie e non tariffarie nei processi di esportazione negli USA: conoscerle per superarle, la disciplina doganale nelle operazioni con l’estero. De Marinis è senior partner dello studio Tupponi, De Marinis, Russo & Partners, giurista internazionalista e consulente in contrattualistica internazionale, diritto e tecnica doganale, fiscale e dei trasporti internazionali.
Matteo Clerici