FREE REAL TIME DAILY NEWS

Piemonte: aperta al traffico la variante di Racconigi

By Redazione

Piemonte, 3 Ottobre 2007 – Aperta la variante di Racconigi, a inaugurare il nuovo tratto stradale, questa mattina a Racconigi, erano presenti la Presidente della Regione Piemonte,
Mercedes Bresso, l’assessore regionale ai Trasporti, Daniele Borioli, il Presidente della Provincia di Cuneo, Raffaele Costa, il commissario di Ares, Luciano Ponzetti e i rappresentanti delle
amministrazioni locali.

Il nuovo raccordo, finanziato dalla Regione Piemonte con oltre 22 milioni di euro e progettato dall’Agenzia regionale delle strade, si estende per circa 7 chilometri e mezzo tra Carmagnola e
Savigliano con una carreggiata a due corsie da 3,75 metri e due banchine laterali, permettendo di evitare l’attraversamento automobilistico dell’abitato di Racconigi.

«Un altro passo importante per la viabilità della nostra Regione. Quest’opera – ha evidenziato la Presidente Bresso – fa parte di una serie di interventi che la Regione Piemonte
sta portando avanti sul territorio e che nei prossimi anni andranno a ridisegnare, migliorandola, la viabilità del cuneese. Nei prossimi mesi infatti, si avvieranno i lavori per altri
due interventi di viabilità a Sommariva Bosco e Beinette, per un investimento di circa 40 milioni di euro».
Soddisfatto anche l’assessore Borioli: «Questa variante permetterà di rendere più scorrevole il collegamento tra Savigliano e Carmagnola, ma anche di liberare il centro
urbano di Racconigi dal traffico di attraversamento. Siamo molto soddisfatti dei tempi e dei modi con cui si sono svolti i lavori. Fondamentale è stata la collaborazione con
l’amministrazione comunale di Racconigi e con la Provincia di Cuneo che gestirà la strada».

Il tracciato dell’infrastruttura aperta al traffico inizia da una rotatoria sulla S.R.20, nei pressi dell’Ex Zuccherificio, sovrapassa la ferrovia e con 3 rotatorie a raso risolve le
intersezioni con la Provinciale 29 per Caramagna e le strade comunali della Tagliata e del Canapile. La nuova strada prosegue poi sovrapassando di nuovo la linea ferroviaria per terminare con
un’ultima rotonda che la ricongiunge alla S.R. 20.
I lavori, realizzati dall’impresa PREVE Costruzioni Spa che si è aggiudicata l’appalto, comprendono tra le opere principali anche tre sottopassi nei pressi di alcune strade comunali.
Particolare attenzione è stata concentrata sugli aspetti ambientali: l’inquinamento acustico è stato ridotto con barriere fonoassorbenti e con asfalto drenante fonoassorbente,
mentre bacini di biofiltrazione per il trattamento delle acque di piattaforma stradale ridurranno l’inquinamento delle falde. Curato anche l’inserimento paesaggistico con la verniciatura dei
cavalcaferrovia, i rimboschimenti e le piantumazioni, nonché la realizzazione di fasce di vegetazione erbacea ed arborea.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: