Parma. Al via oggi il Forum sulla cucina italiana

Avanti cucina italiana.
Parte oggi, fino al 16 giugno, il primo Forum sulla cucina italiana nel Mondo.
Si tiene a Parma e viene organizzato dall’Accademia Barilla, con il supporto di Itchefs-Gvci e la collaborazione dell’Unione di Prodotto Città Arte, Apt Servizi Emilia Romagna ed Enoteca
Regionale dell’Emilia Romagna.
Sono presenti diverse tipologie di addetti ai lavori: cuochi, ma anche giornalisti ed esperti, tutti assieme per fare il punto su presente e futuro dell’agroalimentare nostrano. Il Forum offre
allora, laboratori, dimostrazioni pratiche e discussioni.
Tra i temi più caldi, le misure di protezione contro le contraffazioni, come esaltare i migliori ristoranti ed esaltare la professionalità del cuoco italiano all’estero.
Diverse iniziative speciali. Verrà offerta una forma di Grana Padano Riserva, aperta poi secondo il metodo tradizionale. In seguito, 3 maestri cucineranno in diretta. Tale gara di stile
vede contrapposti Teresa Oates (Food Writer Australia), Paul Bartolotta (Chef USA) e Kentaro Torii (Chef Giappone). Poi, una degustazione di oli d’oliva italiani ed un seminario sulla
pasticceria, condotto da Danilo Freguja, maestro pasticcere.
Forse, tuttavia, centro del Forum è il Pasta World Championship. Ventiquattro cuochi, residenti da tutto il mondo e possessori del I.C.M.C (Italian Culinary Master Chef), si sfideranno a
colpi di pasta. La finale sabato 16 giugno, a Parma, con i piatti giudicati dal pubblico
PER INFORMAZIONI:
SITO dell’Accademia Barilla
PROGRAMMA del Forum sulla cucina italiana
Matteo Clerici