Paolo Carnemolla, Presidente FederBio, partner BolognaFiere per Biodiversity Park (Video)
14 Febbraio 2015
Norimberga, 12 febbraio 2015
Intervista di Giuseppe danielli, Direttore Newsfood.com
Paolo Carnemolla, Presidente di FederBio:
“Un risultato frutto del lavoro congiunto di BolognaFiere e di FederBio, che sin dall’ultima edizione di SANA hanno ritenuto strategico sviluppare tutto l’impegno necessario per garantire anche all’agricoltura biologica e ai prodotti e servizi ad essa collegati, una presenza da protagonista in EXPO Milano 2015 – ha precisato Paolo Carnemolla, Presidente di FederBio – Una collocazione fortemente strategica e di grande valore culturale, che vedrà come partner il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ed il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Questo risultato straordinario ci permette di ribadire il ruolo dell’agricoltura biologica italiana come modello produttivo che tutela la biodiversità. L’agricoltura biologica, grazie alle sue caratteristiche e alle regolamentazioni a cui è sottoposta, risponde in pieno al tema di EXPO “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, garantendo tutela dell’ambiente, della biodiversità e del benessere dell’uomo. L’agricoltura bio è dunque l’agricoltura del futuro, in grado di nutrire il nostro Pianeta”.
Milano, 12 febbraio 2015 – Alla presenza di Peter Ottmann, CEO di Nuernberg Messe, di Duccio Campagnoli, Presidente di BolognaFiere S.p.A., di Paolo Carnemolla, Presidente di FederBio, di Roberto Zanoni, Direttore Generale di EcorNaturaSì e di Lucio Cavazzoni, Presidente di Alce Nero, è stato presentato oggi a Biofach il Biodiversity Park, l’area tematica di EXPO Milano 2015 dedicata alla biodiversità agraria e all’agricoltura biologica.
Un progetto, illustrato questo pomeriggio a Norimberga, la più importante fiera mondiale del biologico, per il quale BolognaFiere e Sana hanno dato vita ad un’ampia partnership con i protagonisti italiani del mondo bio. Tra questi Federbio, EcorNatura Sì e Alce Nero che gestiranno rispettivamente, all’interno del Parco della Biodiversità e de Padiglione del biologico e del Naturale di Expo 2015, la presenza delle aziende bio, l’area shop e la ristorazione.
Il Biodiversity Park, frutto della partnership tra BolognaFiere ed EXPO Milano 2015, è un luogo espositivo nel quale – dal 1° maggio al 31 ottobre 2015 – si affronteranno le tematiche fondamentali del tema “Feeding the Planet, Energy for Life”. L’agricoltura biologica è protagonista all’interno del Parco, che ospiterà al suo interno il Padiglione del Biologico e del Naturale, grazie alla collaborazione con FederBio.
Redazione Newsfood.com