Paolo Bogoni, Chief Marketing Officer Mionetto a Vinitaly 2018 (Video)

16 Maggio 2018
Vedi anche:
Video e interviste a Vinitaly 2018
Tutti gli articoli e video di Newsfood Vinitaly 2018
Verona, Vinitaly 15/18 aprile 2018 ,
Intervista di Giuseppe Danielli, Direttore Newsfood.com
MIONETTO CELEBRA AL VINITALY L’INIZIO DI UNA NUOVA STAGIONE
La storica cantina di Valdobbiadene si presenta alla 52esima edizione
del Salone Internazionale dei vini e distillati di Verona con una brand image rinnovata e brinda con tre nuove eccellenze:
Luxury Rive di Guia Brut Nature, Luxury Cuvée Sergio ICE Edition e
MO Sergio 20th Anniversary White Edition.
Mionetto chiude il 2017 con ottime performance di bilancio:
fatturato in crescita a due cifre e oltre 24 milioni di bottiglie vendute.
VINITALY PAD. 4 STAND B3
Valdobbiadene, 10 Aprile 2018 – Mionetto torna ad essere protagonista di Vinitaly la più importante manifestazione dedicata al mondo del vino e dei distillati in programma dal 15 al 18 aprile a Verona.
Un appuntamento quest’anno, per la cantina di Valdobbiadene all’insegna del cambiamento e delle novità. Un’evoluzione che non è solo un rinnovamento grafico, ma tocca l’anima di Mionetto, la sua essenza.
Vinitaly diventa il palcoscenico dove Mionetto svelerà al pubblico la sua nuova brand image che si fonda sulla volontà di rinforzare ancor più i segni distintivi della sua identità, del suo dna.
L’obliquità presente in tutte le forme di comunicazione, e che è una sorta di prospettiva personale di Mionetto, mai banale, innovativa e dinamica, con la quale guarda al mercato e ai consumatori.
L’arancione, già protagonista nei mercati internazionali con il prodotto di punta Prosecco DOC Treviso Brut – Prestige Collection, e perché è il punto di arrivo passionale delle calde cromie giallo-arancio che caratterizzano il mondo del prosecco e di Mionetto, rendendo omaggio all’amore per le bollicine e il territorio di origine. Due valori che si fondono per dare vita al nuovo simbolo Mionetto e caratterizzerà tutta la comunicazione e l’immagine del brand.
Ma non è tutto. Lo stand di Mionetto sarà animato da un ricco calendario di attività, prima fra tutte, la celebrazione dei 20 anni della storica cuvée Sergio, emblema della tradizione enologica della Cantina. Per l’occasione Mionetto presenterà 2 edizioni speciali: Cuvée Sergio ICE Edition Luxury Collection, dedicata al canale Horeca, e Sergio 20th Anniversary White Edition MO Collection per la moderna distribuzione.
Dallo stile fresco e contemporaneo, Luxury Sergio Ice è uno spumante morbido e avvolgente che sprigiona sentori di miele e piccoli fiori bianchi, novità assoluta da servire con ghiaccio. Sergio White Edition è uno spumante pieno da degustare molto freddo, anche con ghiaccio, esprime nuance di piccoli fiori bianchi e miele. Entrambi come ideale abbinamento a finger food.
Ai due speciali spumanti si affianca, altra novità, il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Rive di Guida Brut Nature Luxury Collection, piena espressione dello stile enologico unico della Cantina e della sua ultracentenaria tradizione. Fruttato ed elegante, rispecchia le peculiarità delle “rive” di origine e gode di una particolare cura fin dalla vendemmia, che viene fatta rigorosamente a mano. E’ ideale in abbinamento a crostacei e crudità di mare.
Lunedì 16 aprile alle ore 12.00 e alle ore 14.00 Luxury Rive di Guia e Luxury Sergio Ice saranno tra i protagonisti della giornata dedicata agli abbinamenti con le creazioni proposte da Pietro Caroli e Francesca D’Agnano, coppia nella vita e nel lavoro e autori di Singerfood, il blog di racconti sulla passione per il cibo, il vino, i viaggi e la musica attraverso le ricette di Pietro e le parole e le foto di Francesca.
Pietro Caroli è anche fondatore di “Trippa”, una delle trattorie più in voga di Milano che per l’occasione ha ideato piatti semplici e golosi. Prelibatezze da assaporare accompagnate dai due vini per inebriare i sensi e vivere con leggerezza i piaceri della tavola. Uno stand, quello di Mionetto, sempre pronto ad accogliere i visitatori per vivere tanti momenti di convivialità e guidare gli ospiti in una esperienza gustativa unica, raccontata anche sui canali social attraverso gli hastag #mionettoprosecco e #designdelgusto.
Infine Vinitaly sarà l’occasione per presentare i risultati del 2017. Un anno molto positivo per Mionetto SpA che ha registrato un fatturato pari a 78,47 milioni di euro, in aumento del 8,65% rispetto all’anno precedente e con 24,2 milioni di bottiglie vendute al mondo. Oggi Mionetto è il bestseller del Prosecco a volume nel mondo*: in Italia è leading brand nel canale Ho.Re.Ca mentre in GDO è leader sia nel segmento premium della categoria prosecco spumante sia a scaffale nel segmento prosecco spumante biologico. All’estero Mionetto è in continua espansione, grazie anche all’internazionalità e alla forza commerciale e distributiva del Gruppo: i mercati di riferimento sono USA, UK e Germania in primis, che insieme all’Italia costituiscono l’80% del mercato totale del Prosecco, senza dimenticare altri storici mercati europei quali Svizzera, Austria e gli emerging markets del Nord Europa, Canada e i Paesi orientali. Con questi numeri Mionetto conferma il proprio ruolo di driver di riferimento dell’intera categoria Prosecco, trainandone i consumi a livello internazionale e diventando ambasciatore dello straordinario valore di un territorio raccontato a tutto il mondo.
*dati IWSR 2017
Redazione Newsfood.com