Panificio Ascolese, Re Panettone e non solo

15 Novembre 2018
Panificio Ascolese, un grande periodo.
Prima, il titolo di “miglior panettone tradizionale”, ottenuto al concorso I pan giuso 2017. Ora, la partecipazione a Re Panettone 2018, sia nell’edizione milanese (17-18 novembre) che in quella napoletana (1-2 dicembre). e lo chef Fiorenzo Ascolese sarà nella giuria, per il premio di categoria.
Un successo frutto di idee chiare e scelte precise. Da sempre, Ascolese persegue il gusto per le eccellenza, la passione per gli ingredienti migliori, il voler offrire panettoni freschi, naturali ed artigianali.

Nasce così un Natale ricco di sorprese. Come il panettone cuore di limoncello, impreziosito dai limoni della costiera amalfitana. o il pan vesus, dove la pasta di limoni di Sorrento si lega al ripieno di noci caramellate ed albicche del vesuvio. Il pan rubus nasce da un matrimonio, i lamponi e gli altri frutti rossi incontrano il cioccolato fondente.
Invece, il panettone in vasocottura si distingue per il metodo di realizzazione: è cotto e lievitato in un vasetto di vetro. Completano la gamma il panettone classico milanese, il classico torinese con e senza canditi, cuore di pistacchio, cuore di bosco, cuore di cioccolato al latte e l’immancabile pandoro.
Per chef Ascolese, la regola-base è semplice: “nella cura dei dettagli si nasconde il successo”. di conseguenza, il dolce nasce da valori precisi. e’ “un momento che ti concedi per dimenticare tutto. Quindi per noi deve essere non solo buono ma anche bello da vedere. Ci piace curare nel minimo dettaglio ogni nostra proposta perché deve rispondere al nostro standard qualitativo. Pretendiamo molto da noi stessi per dare sempre il meglio a chi ci sceglie”.

Ulteriore garanzia per i consumatori, la “certificazione di qualità”. Panificio Ascolese partecipa infatti solo alle manifestazioni che assegnano questa certificazione. Manifestazioni come Re Panettone, che danno la certezza di acquistare un prodotto naturale, rispettoso del disciplinare, privo di emulsionanti, mix ed aromi di sintesi.
Quest’anno, gli amanti del grande panettone possono fare il bis. Per l’undicesima edizione, Re Panettone si sdoppia. primo appuntamento, al Megawatt, vicino alla zona dei navigli, in via Giacomo Watt il 15, il 17 e 18 novembre. si replica a Napoli, nei saloni del grand hotel Parker’s al corso Vittorio Emanuele 135, l’1 e il 2 dicembre.
Ma Panificio Ascolese non si ferma qui. L’1 ed il 2 dicembre, i suoi prodotti saranno disponibili per assaggi alla settima edizione di Una Mole di Panettoni al Doubletree by Hilton Turin lingotto via nizza, 230.
Per i più golosi, i panettoni di chef ascolese saranno protagonisti anche di “panettoni sotto le stelle. Degustazioni, dolci e salate, presso la presso la sede di San Valentino Torio (SA). Appuntamento, il 13 dicembre alle 19.00, per festeggiare il Natale con gusto ed allegria.
Matteo Clerici
Newsfood.com